Comenius
Project 2012-2014 -
C.A.R.S. : Cars Are Really Super
The current project aims to explore the fascinating world of the automobile, an invention that changed the world, a "tool" which stands at the centre of our daily life, on account of its effect upon our society, environment and imagination.
The students will study the history of the automobile, from its creation until nowadays; the history of a symbol seen not only as a means of transport, but also as a means through which you can trace the great events and the changes in society and culture that occurred in Europe in the XX century.
During the first year the participants will carry out researches on the following themes:
The history of the automobile
The automotive industry: a vital element in the economy
Car advertising
The cars which made the
history of movies
Cars and sport (car racing)
The areas of work during the second year will include themes like:
The undesirable consequences of the mass use of motor vehicles:
traffic congestion, car accidents, air pollution, resource depletion and possible solutions
The environmental friendly automobile of future
All the results of the various activities (researches, surveys, questionnaires) will be exchanged, compared and evaluated, and finally documented in a booklet, on DVDs and on a specific website created for the project.
Target students group: secondary school students, age 15-18
Countries involved in the project: Italy, France, Spain, Germany, Netherlands.
Progetto Comenius
2012-2014 -
C.A.R.S. : Cars Are Really Super
Il progetto mira a esplorare l'affascinante mondo
dell'automobile, un'invenzione che ha cambiato il mondo, uno "strumento" che sta
al centro della nostra vita quotidiana, tenendo conto dei suoi effetti sulla
nostra società, l'ambiente, l'immaginazione.
Gli studenti studieranno la storia
dell'automobile, dalla sua invenzione fino ai nostri giorni, la storia di un
simbolo visto non solo come mezzo di trasporto, ma anche un mezzo attraverso il
quale possiamo tracciare i grandi eventi e i cambiamenti nella società e nella
cultura che sono accaduti in Europa nel XX secolo.
Durante il primo anno i partecipanti faranno le
loro ricerche sui seguenti temi:
La storia dell'automobile
L'industria automobilistica: un elemento vitale
nell'economia
L'auto nella pubblicità
Le auto che hanno fatto la
storia del cinema
Le auto e lo sport
(le corse
automobilistiche)
Le aree di lavoro durante il secondo anno
riguarderanno temi come:
Le conseguenze dell'uso di massa dei veicoli a
motore
La congestione del traffico, gli incidenti
stradali, l'inquinamento atmosferico, l'esaurimento delle risorse e le possibili
soluzioni.
L'automobile del futuro amica dell'ambiente.
Tutti i risultati delle varie attività (ricerche,
sondaggi, questionari) saranno scambiati, comparati e valutati ed infine
raccolti in un libretto, su un DVD e su un sito web creato per il progetto.
Studenti destinatari: delle scuole secondarie, età
15-18 anni
Paesi coinvolti nel
progetto: Italia, Germania, Olanda e Spagna.
Le
scuole partecipanti:
I materiali del progetto si trovano sul sito:
www.aetnanet.eu
The meeting in Catania - Italy - 19th-23rd
November 2012
The meeting in Gummersbach - Germany - 19th-23rd
November 2012
The meeting in Bolaños de Calatrava - Spain- 3rd-8th
November 2013
The meeting in Leeuwarden - Netherlands- 11th-18th
May 2014
Copyright © by Istituto Tecnico Industriale "S.Cannizzaro" di Catania Tutti i diritti riservati.