![]() |
![]() |
||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
![]() |
| ![]() |
|
![]() |
![]() | |
![]()
Nell'ambito del Programma di Apprendimento Permanente LLP (Lifelong Learning Programme), tra i cui scopi prioritari vi è
quello di promuovere all'interno della Comunità Europea, scambi e cooperazione
tra i sistemi d'istruzione, dal 19 al 23 Novembre, l'I.T.I. "S. Cannizzaro" di
Catania ha ospitato docenti e alunni provenienti dalla Germania, dall’Olanda e
dalla Spagna in occasione del primo meeting del progetto Comenius “C.A.R.S: Cars
Are Really Super”. Il progetto si propone di esplorare l'affascinante mondo dell'automobile, un'invenzione che ha cambiato il mondo, uno "strumento" che sta al centro della nostra vita quotidiana. Questa esperienza darà ai nostri giovani non solo conoscenze accademiche, ma anche la capacità di comprendere e di accettare le altre culture, per diventare cittadini europei più consapevoli e per rendersi conto che una lingua straniera non è un ostacolo ma un mezzo fondamentale di comunicazione. |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Martedì, 27 novembre 2012 ore 02:46:25 CET (2417 letture) (Leggi Tutto... | 15423 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
Il progetto mira a esplorare l'affascinante mondo dell'automobile, una invenzione che ha cambiato il mondo, uno "strumento" che sta al centro della vita di tutti i giorni. |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Mercoledì, 21 novembre 2012 ore 01:36:54 CET (1809 letture) (Leggi Tutto... | 3871 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
Dal 16 settembre al 13 ottobre 2012 gli studenti selezionati, accompagnati dai docenti-tutor Daniela Contrafatto, Giovanni Di Bella, Giuseppe Petralia, Lucia Pinnisi, Silvana Raccuia, Antonello Reitano, Davide Romeo, Caterina Schembra e Gaetano Massimo Sottile, hanno frequentato un corso di lingua inglese di ottanta ore presso la British International School di Londra. Gli studenti concluderanno questo percorso formativo con un esame, che consentirà il conseguimento di una certificazione Trinity, riconosciuta dal Quadro Comune di Riferimento Europeo. Il programma, oltre all’impegno didattico, ha previsto momenti di interesse turistico-culturale dedicati alla scoperta dell’affascinante ed eclettica Londra, sogno di tanti giovani. |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Domenica, 21 ottobre 2012 ore 10:26:58 CEST (2226 letture) (Leggi Tutto... | 13211 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
e vuoi partecipare alle gare delle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2013, contatta il prof. Atalmi, Fisica-Biennio
Per informazioni sulle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2013 www.olimpiadiastronomia.it |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Venerdì, 12 ottobre 2012 ore 02:49:24 CEST (1945 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() Istituto Tecnico Industriale S.Cannizzaro Catania POLO AMBIENTE SICILIA con ITI Alessandro Volta Palermo - IISS Augusta - ITI Maiorana Ragusa - ITI Maiorana P.zza Armerina - Liceo Benedetto Croce Palermo - IIS Furci Siculo - IIS Mario Rapisardi Paternò - ITI Marconi Messina - Universita’ degli Studi di Catania- CUTGANA - Universita’ degli Studi di Palermo Facoltà di Ingegneria - Centro Studi di Economia applicata all’Ingegneria Catania -ENFORM- Consorzio multimedia - ACIM srl - Centro studi Chimica Sviluppo Ambiente Bando d’ammissione Per la frequenza del corso IFTS (Formazione tecnica superiore) Tecnico superiore per il monitoraggio e la gestione del territorio e dell’ambiente Figura professionale Il tecnico superiore per il monitoraggio e la gestione del territorio e dell'ambiente opera per la difesa del suolo e la salvaguardia dall'inquinamento dell'atmosfera e dell'ambiente in genere. E' in grado di valutare situazioni di rischio ed indicare le misure di primo intervento ai fini del loro contenimento. Ha conoscenza di tutti gli strumenti tecnologici per la gestione dei sistemi informativi territoriali (S.I.T.). Deve possedere una chiara visione della normativa di riferimento e una formazione a carattere pluridisciplinare con particolare riguardo alle scienze -agrarie e forestali, fisiche e naturali, geologiche- ed all'ingegneria ambientale.
|
||
![]() |
![]() | |
Postato da f-petti il Martedì, 31 luglio 2012 ore 11:46:20 CEST (3353 letture) (Leggi Tutto... | 33724 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA Circolare straordinaria prot. n. 6693 del 18/4/2012 Programma Operativo Regionale Sicilia – Obiettivo Convergenza del FSE 2007-2013 Asse prioritario II “Occupabilità”, Obiettivo specifico D CODICE PROGETTO : C-1- FSE02_POR_SICILIA–2012- 699 BANDO PUBBLICO AFFIDAMENTO IN ECONOMIA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO PER L’ACQUISTO DI n. TRE “PACCHETTI COMPLETI” RELATIVI ALL’ORGANIZZAZIONE ED ALLO SVOLGIMENTO DI TRE VIAGGI SOGGIORNO DI STUDIO IN INGHILTERRA |
||
![]() |
![]() | |
Postato da f-petti il Martedì, 24 luglio 2012 ore 20:09:21 CEST (2952 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() ![]()
PON C-5-FSE02_POR_SICILIA-2012-557
Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo VISTO il regolamento (CE) N. 1828/2006 della Commissione dell’8 dicembre 2006 e ss,relativi alle azioni informative e pubblicitarie sugli interventi PON per l’attuazione dei progetti del Piano Integrato degli interventi autorizzati, il Dirigente Scolastico intende procedere all’affidamento in economia mediante cottimo fiduciariodella fornitura dei servizi occorrenti per la realizzazione dei sotto descritti percorsi formativi/Stages (Cod. C-5-FSE02_POR_SICILIA-2012-557): n. 2 percorsi formativi della durata di 8 (otto) settimane per complessive 320 ore cad
|
||
![]() |
![]() | |
Postato da f-petti il Martedì, 24 luglio 2012 ore 19:39:57 CEST (2815 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
Presentazione dell'Happy LipDub Ieri sera 22 giugno alle 19,00 nell'aula magna dell'ITI Cannizzaro, è avvenuta la presentazione ufficiale dell' "Happy Lip Dub". Ha introdotto la serata il prof Gallo. |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Sabato, 23 giugno 2012 ore 23:37:59 CEST (2827 letture) (Leggi Tutto... | 7830 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
Presentazione del LipDub Giorno 22 giugno alle 19,00 in aula magna, ci sarà la prima visione dell' "Happy Lip Dub". Sono invitati tutti, partecipanti e non. Sarà presente anche Vincenzo.
Prof. Valastro |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Martedì, 12 giugno 2012 ore 23:19:25 CEST (2115 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
Consegna attestati Oggi abbiamo consegnato gli attestati di partecipazione ai coordinatori delle classi che hanno partecipato al progetto. Per qualsiasi informazione, potete parlare direttamente con loro. Montaggio LipDub Inizia adesso il lavoro di montaggio. Appena sarà pronto, sarete tempestivamente informati tramite questo sito. Di seguito alcune foto del backstage. Prof. Valastro |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Martedì, 05 giugno 2012 ore 15:39:02 CEST (2104 letture) (Leggi Tutto... | 6691 bytes aggiuntivi | Voto: 5) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
Scene per l'introduzione Domani 5/6/2012 gireremo le ultime scene da usare per l'introduzione. Alcuni di voi sono stati convocati via email e verranno autorizzati a recarsi al terzo piano per la realizzazione delle suddette scene. Prof. Valastro |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Lunedì, 04 giugno 2012 ore 11:42:12 CEST (1831 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
È Fatta!!! Grazie a tutti, siete stati fantastici. E' stato faticosissimo e divertentissimo allo stesso tempo. Domani 4/6/2012 riporteremo tutte le scenografie nei magazzini. Prof. Valastro |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Domenica, 03 giugno 2012 ore 11:37:13 CEST (1969 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
Programma del 31/05 e del 01/06: Prove generali e registrazione LipDub
Ciao a tutti, domani e dopo domani
31/5 e 1/6/2012 ci saranno le prove generali e poi inizieremo le registrazioni
(quindi sarete tutti impegnati mattina e pomeriggio). |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Mercoledì, 30 maggio 2012 ore 11:31:22 CEST (2115 letture) (Leggi Tutto... | 10641 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]()
Il programma di domani 30/05/2012
Domani ci saranno le prove per la realizzazione del LipDub nei piani coinvolti. I ragazzi verranno autorizzati a prendervi parte. Le prove continueranno anche nel pomeriggio dalle 14,30 in poi. |
||
![]() |
![]() | |
Postato da r-bonaccorso il Martedì, 29 maggio 2012 ore 11:21:38 CEST (1761 letture) (Leggi Tutto... | 3470 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dip. Informatica |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CFP
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetto PON Comunic@zione 2.0 G-1-FESR-2011-59
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti PON
· Progetti PON Autorizzati 2007 · Progetti PON conclusi nel 2006 · Progetti PON conclusi nel 2005 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti Estero
· Progetto Comenius 2007-2009 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nonni su Internet![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti POR |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti IFTS . IFTS : "Tecnico Superiore per il Monitoraggio e la Gestione del Territorio e dell'Ambiente" · IFTS MIS. 5.1 Modelli di Organizzazione Didattica dei Percorsi Formativi · Corso IFTS "Tecnico Superiore per La Comunicazione e il Multimedia" · Corso IFTS "Tecnico Superiore per i sistemi di raccolta e smaltimento rifiuti" · Corso IFTS "Tecnico di Laboratorio per la Ricerca e l''Innovazione Informatica"CIPE IFTS RICERCA · Corso IFTS "Addetto alla gestione degli archivi digitali" Progetto CIAPI SICILIA-VENETO |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti MIUR |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cerca in Articoli |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
powered by PHPNuke - created by Mikedo - designed by Clan Themes | Torna Su | Home Page | Documenti | |
||
![]() |
![]() |