
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Si è svolto a Gummersbach in Germania, dal 12 al 18 Maggio, il secondo meeting del Progetto Erasmus+ “Learn&Earn”. All’incontro, organizzato per il nostro istituto dalla Preside professoressa Giuseppina Montella e le docenti Daniela Contrafatto e Silvana Raccuia, referenti per i progetti Erasmus+, hanno partecipato docenti e studenti degli istituti: Kaufmaennisches Berufskolleg Oberberg - Gummersbach - Germania, Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” Catania - Italia (Coordinatore), Alternative Learning Programme - Paola - Malta, Seminário Diocesano de Leiria - Colégio de S. Miguel - Fátima - Portogallo. Con la dirigente Giuseppina Montella, ed i docenti Emanuele Milceri Bausoto, Antonello Reitano hanno preso parte al Meeting in Germania gli studenti: Lorenzo Luca, Giovanni Parisi, Samuele Murgo e Orazio Fazio. Causa malattia, non ha purtroppo potuto partecipare l’alunno Damiano Villa.

“Erasmus +”: Ospiti da altri tre Paesi al collegio professionale e del commercio.
Giorno 18 Maggio 2019 si è svolta presso i locali dell’ITI “S. Cannizzaro”, l’ormai consueta gara di Robotica,
Sabato 18 Maggio 2019 presso il College Camplus di Palermo si è svolta la cerimonia di Premiazione delle selezioni regionali dei Giochi della Chimica 2019, evento organizzato annualmente dalla Società Chimica Italiana. Le selezioni regionali si erano effettuate contemporaneamente in tutta Italia il giorno 4 Maggio 2019 ed avevano visto nella nostra regione la partecipazione di oltre 500 studenti siciliani provenienti da scuole secondarie di secondo grado, che si sono confrontati in una gara suddivisa per classi di concorso: A per il biennio, B per il triennio dei licei e C per il triennio degli istituti tecnici per chimici. Gli studenti vincitori della gara in ciascuna categoria sono stati premiati al termine di un interessante seminario tenuto dalla Prof.ssa Antonella Maggio in occasione del 150° anniversario della nascita della Tavola Periodica.
Nei giorni 16-17-18 maggio si è svolta a Marsala la manifestazione nazionale #FuturaMarsala, una tre giorni di formazione, dibattiti ed esperienze nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). All'evento la nostra scuola ha partecipato in duplice veste, con una delegazione espositiva e con un evento di formazione. La delegazione espositiva, composta dal prof. Longheu A. e dagli alunni Musumeci e Marletta di 3C Info, ha partecipato con uno stand posto all'interno del Dome in piazza della Repubblica, insieme ad alcuni istituti siciliani selezionati per l'occasione.
Giorno 25 Maggio alle ore 9.00 presso l'aula Magna dell'ITI Cannizzaro si terrà la conferenza “Alla riscoperta delle antiche produzioni locali di olio, formaggi e vini”. Docenti, alunni, famiglie e personale ATA sono invitati ad intervenire.
Giorno 15 Maggio 2019 i rappresentanti dell'Esercito Italiano sono venuti presso il nostri Istituto per un incontro di Orientamento alle professioni all'interno delle forze armate. Dopo i saluti del Collaboratore del DS, Prof. Domenico Crudo, e del Tenente Colonnello Marco Marziano, ha aperto l'incontro il Maggiore Salvatore Salvaggio, dello Stato Maggiore, relazionando sulla problematica della Cyber Security all'interno delle forze armate.
Il progetto è nato dalla considerazione che gli studenti presentano un grave disagio nei confronti della matematica che considerano una scienza astratta, lontana dalle loro esperienze e dai loro interessi, di scarsa o nessuna utilità per la vita di tutti i giorni; quindi conoscenze e competenze matematiche vanno affrontati mediante un forte impatto motivazionale partendo da spunti offerti dalla realtà circostante che va osservata e restituita sotto forma di modelli. Infatti, l’apprendimento centrato sull’esperienza e sull’attività di laboratorio rende più stabili i concetti.
























