
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Si è svolto presso la Sehit Polis Edip Zengin Anadolu Lisesi School di Darica - Turkey, il 3° meeting del progetto Erasmus+ “Make a Smart Choice”.
All’incontro hanno partecipato i docenti degli istituti dei paesi coinvolti nel progetto: i Proff Murat Gürel, Gökhan Doğan e Perran Erbaş per la Turchia, Sandra Juran, Laura Kakot, e Ana Paliska per la Croatia, Diogenis Pantoulis, Plainos Nikolaos e Kalmoukou Paanagiota per la Grecia ed infine i docenti italiani, la coordinatrice del progetto Daniela Contrafatto ed i docenti Patrizia Riccobene e Antonello Reitano accompagnati dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella.
Hanno preso parte al Meeting gli studenti: Cavallaro Virginia, Spampinato Grazia, Sicali Giada, Trentuno Noemi, Micale Dario e Maurizio Giuffrida.


Il 28 marzo scorso gli studenti delle classi 4 A, 4 B chimica e 4 A Bios, accompagnati dalle docenti Lamicela e Riccobene, hanno visitato la Biblioteca Universitaria presso la sede centrale del nostro Ateneo. Esperienza interessantissima e apprezzata dagli studenti che hanno seguito con attenzione la presentazione della dott.ssa Gagliano, catalogatrice della Biblioteca, la quale ne ha presentato la nascita e l'evoluzione nel tempo.
Facendo seguito all’Ordinanza del Sindaco di Catania che stabilisce la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel Comune di Catania, a seguito del passaggio del ”Giro di Sicilia 2019” , con la presente si comunica che la scuola resterà chiusa l’intera giornata di Mercoledì 3 Aprile 2019.
La squadra White Shark (1 A El.) composta da Cucchetti Simone, Ferrari Francesco, Motta Antonio, Pidatella Kevin, Tosto Salvatore e Zitello Riccardo, hanno partecipato alla finale della competizione del WebTrotter 2019 che si è svolta lo scorso 28 marzo.

Grande entusiasmo degli allievi che hanno partecipato alle selezioni della competizione WebTrotter 2019 il 13 marzo scorso. La gara di questa edizione verteva sul tema “Arti e Mestieri nel mondo e nel tempo”. "WebTrotter – Il giro del mondo in 80 minuti", è un concorso riguardante il corretto uso dei nuovi strumenti digitali. Il progetto è rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado con lo scopo di potenziare le loro capacità di ricerca e di rispondere a domande culturali attraverso l’utilizzo di dispositivi digitali e di Internet.
Per il secondo anno consecutivo la squadra di Makers Arduino, composta da studenti delle classi 3ªA e 3ªC di Informatica, propone un nuovo progetto “Timer 2.0” con la nota scheda elettronica “Arduino”. Gli studenti (Vincenzo Marletta, Jonathan Musumeci, Damiano Puglisi e Luca Cavallaro) mirano a qualificarsi per la seconda volta alla selezione nazionale delle Olimpiadi di Problem Solving (Makers) attraverso una sveglia multifunzionale totalmente programmabile.
Giorno 22 febbraio, presso l’aula magna dell’ITI S. Cannizzaro si è tenuto un seminario dal titolo “la costituzione: documento di identità del cittadino”. L’incontro è stato organizzato per gli studenti del corso serale, in riferimento alle nuove disposizioni per l’esame di stato emanato con il dpr 62/2017, nell’ambito delle attività di “cittadinanza e costituzione”. Relatrice del seminario, la dr.ssa Eva Leanza, PM ordinario del tribunale di Catania, sez. Penale, la quale ha coinvolto gli studenti non con una classica relazione frontale piuttosto con la partecipazione attiva in un concatenarsi di domande e risposte che hanno mantenuto viva l’attenzione ed hanno reso l’incontro produttivo.
occasione dell’ Assemblea Sindacale Interna in orario di servizio CONVOCATA dalla RSU per il 01.03.2019 dopo l’acquis
Alle famiglie degli alunni.
























