
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Nell'ambito dei Progetti Erasmus+, tra i cui scopi prioritari vi è quello di promuovere, all'interno della Comunità Europea, scambi, cooperazione e mobilità tra i sistemi d'istruzione, al fine di migliorarne la qualità ed incoraggiare l'apprendimento di lingue straniere e delle nuove tecniche di comunicazione e di informazione, dal 10 al 15 Dicembre, presso l'I.T.I. "S. Cannizzaro" di Catania, si terrà il primo degli incontri del progetto "Learn & Earn". Il progetto mira a sviluppare le capacità degli studenti di ottenere o creare lavoro. Gli obiettivi principali sono: migliorare la conoscenza degli studenti sul mercato del lavoro e fornire informazioni e guida per aiutarli a introdursi in tale mercato in qualità di dipendenti o come piccoli imprenditori. Al progetto, coordinato dalla Prof.ssa Silvana Raccuia con la collaborazione dei Proff. Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso, parteciperanno, gli allievi del Cannizzaro, i docenti e gli studenti provenienti dalle scuole partner:
- Kaufmaennisches Berufskolleg Oberberg - Gummersbach (Germania)
- Alternative Learning Programme - Paola (Malta)
- Seminário Diocesano de Leiria - Colégio de S.Miguel - Fátima (Portogallo).


Si allega la circolare n.128 con la quale è stato disposto il piano di uscita anticipato delle classi.
2018 dalle ore 08:00 alle ore 12:00 e lunedì 26/11/2018 dalle ore 8:00 alle ore 13:30
Per il terzo anno consecutivo il Cannizzaro partecipa al Pranzo di S. Elisabetta, iniziativa promossa dall'Arcidiocesi di Catania, dalla CDAL e dall'Ordine Francescano Secolare, con il quale collabora il nostro Gruppo Caritas d'Istituto "Gemma Parisi". Il Pranzo è inserito nella cornice della 2^ Giornata mondiale dei poveri promossa da Papa Francesco, ed è patrocinato dal Comune di Catania. Il Cannizzaro collaborerà nel servizio a mensa e offrirà parte dell'acqua minerale e delle bibite necessarie.
Si è svolto giorno 27 ottobre 2018, in Aula Magna l’evento catanese GNU/LINUX Day 2018, organizzato dall’associazione Sputnix di Catania. All’evento hanno partecipato numerosi studenti e docenti di diverse scuole superiori catanesi. Nelle foto alcuni degli interventi della giornata.
























