L’ITI Cannizzaro ha aderito al "Progetto Lauree Scientifiche" attivato dall'Università di Chimica di Catania. A tal proposito, il 22 Ottobre, gli allievi della classe IVB Chimica hanno partecipato alle attività organizzate dal Dipartimento di Chimica. La sessione di laboratorio ha previsto un incontro preliminare presso il Dipartimento di Chimica della Cittadella Universitaria dove sono stati affrontati argomenti quali la sicurezza, la spettroscopia e la preparazione di saponi ed una parte sperimentale in orario pomeridiano presso i laboratori dell’Università di Chimica.


In occasione del Maker Faire di Roma, tenutosi nella capitale dal 12 al 14 Ottobre 2018, gli studenti Barra Marika e Aiello Sofia, della classe VA Chimica dell’ITI Cannizzaro di Catania, accompagnati dalla Prof.ssa Angela Percolla, hanno presentato il progetto “Allicina e capsaicina, insetticidi ecologici per la difesa delle piante e dell’ambiente”.
Il due Ottobre si è svolta presso il centro commerciale “Le Porte di Catania” la competizione regionale Students Lab che ha visto la partecipazione delle mini aziende già selezionate nelle competizioni locali svolte in tutto il territorio regionale , durante il percorso di alternanza scuola-lavoro avviato lo scorso anno. L’evento, ha avuto come protagonisti i laboratori di impresa, di comunicazione e di innovazione tecnologica che si sono sfidati per guadagnare l’accesso alla Finale Nazionale.
Agli ALUNNI
Dal sito del Comune di Catania : "Visto il permanere delle condizioni di Allerta Meteo Arancione, il sindaco Salvo Pogliese, d’intesa con la Prefettura, ha dato disposizioni per la chiusura delle scuole anche nella giornata di domani sabato 13 ottobre 2018."
Con Ordinanza n° 139 emessa l'11 ottobre 2018 avente OGGETTO "Misure di sicurezza a tutela della pubblica incolumità della popolazione da attivare in caso di emergenza idrogeologica", il Sindaco di Catania dispone tra l'altro "la chiusura di tutti gli edifici scolastici pubblici e privati giorno 12 ottobre 2018".
Unindustria Reggio Emilia indice un concorso per l’anno accademico 2018/2019 per il conferimento di 5 borse di studio dal valore di 3.000 euro a sostegno economico per la frequenza da parte di studenti non residenti in Emilia- Romagna, di uno dei corsi realizzati dalla Fondazione ITS Maker presso la sede di Reggio Emilia.
In vigore il nuovo orario di ricevimento.
Avviso urgente 
























