Si comunica che domani, mercoledì 13 aprile 2022, e dopodomani, giovedì 14 aprile 2022, sono previsti interventi di sfalcio delle aree verdi dell’istituto ad opera di personale della Pubbliservizi S.p.A. Per consentire il regolare svolgimento dei lavori, le aree di parcheggio con ingresso da via Palermo, saranno alternativamente interdette al transito ed alla sosta dei mezzi nel seguente ordine:
mercoledì 13/04/2022 chiusura area di Parcheggio EST;
giovedì 14/04/2022 chiusura area di Parcheggio OVEST.
I collaboratori scolastici che aprono in prima mattina il cancello di via Palermo devono garantire che le due aree di parcheggio alternativamente nei due giorni dei lavori non vengano occupate da mezzi in sosta.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Presentata a Catania la XXI edizione del progetto per la diffusione della cultura di impresa nelle scuole “L’impresa dei tuoi sogni”, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Catania. “Un’iniziativa ormai storica – ha spiegato presidente del Gruppo, Gianluca Costanzo, in apertura dei lavori della giornata – grazie alla quale raccontiamo agli studenti cosa significa fare impresa, quali sono i valori animano l’imprenditore, cercando di dare una speranza in più a chi decide di investire nel proprio futuro restando in Sicilia.
Anche quest'anno l'ITI S. Cannizzaro partecipa alle Olimpiadi di Makers (n.d.r.: che si svoleranno a Cesena il 13 maggio p.v.) con un progetto che potrebbe rivoluzionare il vostro modo di vivere! Quante volte siete andati in bagno dovendo OBBLIGATORIAMENTE toccare la maniglia e l'interruttore, soprattutto in questo periodo di pandemia è stato un problema comune...
La classe 4^ chimica DELL’ITI CANNIZARO di Catania ha svolto delle attività didattiche laboratoriali presso il Laboratorio ESPERIMENTA della dottoressa Giovanna Sanfilippo sito in Giarre, nella settimana lunedi 21 marzo-venerdi 25 marzo 2022. L'attività, che rientra nei percorsi PCTO dell'anno scolastico 2021/2022, ha visto la partecipazione come docenti-tutor delle prof.sse del dipartimento di chimica Mastruzzo, Ligresti e Maugeri.
Nell'Aula Magna dell'ITI S. Cannizzaro si è tenuta giorno 15 marzo la conferenza sugli "Sbocchi professionali per i Periti informatici sul territorio siciliano". L'evento si è svolto con il patrocinio del Rotary Club Catania Etna Centenario e ha parlato il Perito Industriale Sciuto Agatino, in presenza del nostro Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella
Gli studenti del Cannizzaro dal 5 al 12 marzo hanno fatto una esperienza incredibile grazie alla partecipazione al Progetto Green generation: CONNECTING MIND - SAVE GAIA incentrato sulla mobilità sostenibile. Questo progetto ideato da un team di docenti dell’ITI Cannizzaro ha affrontato in particolare il tema della mobilità sostenibile di persone e merci al fine di favorire processi di sviluppo sostenibile che abbiano validità globale alla luce dei Goals dell’Agenda 2030.

























