A Pordenone, nel quartiere Torre, c’è un museo della scienza diverso dagli altri: il Science Centre Immaginario Scientifico (IS), un museo dove la scienza si tocca con mano, dove è possibile sperimentare e scoprire i fenomeni naturali, unendo all’esperienza giocosa quella dell’apprendimento. Il nuovo Science Centre Immaginario Scientifico di Pordenone presenta come gli altri musei della rete IS, un’impostazione museale di nuova generazione, adotta tecniche espositive proprie dei musei interattivi e multimediali ed è fortemente improntato sull’uso di metodologie di animazione didattica informale. Il museo si trasforma così in un luogo vivo dove il visitatore interagisce con gli oggetti presenti e con gli ambienti museali e dove è “vietato non toccare“.

Gli allievi delle classi II A e IIB Chimica, accompagnati dal Dirigente scolastico G. Montella e dai docenti A.Percolla, M. Palermo, S.Consoli, in occasione della manifestazione “Fabbricando 15 - Scuole in azienda”, hanno visitato l’Acciaieria Bertoli SAFAU di Udine, una delle acciaierie più grandi d’Europa.
Menzione al lavoro realizzato dall’ITI “Cannizzaro” di Catania
Oltre cento siciliani - Per la Sicilia erano presenti a Roma a Democracy oltre cento stdenti Per Catania rappresentanti degli istitutiGalileo Galilei, Itis Cannizzaro e Maiorana, per Palermo...
Si sono svolti il
























