Gli allievi dell’ITI Cannizzaro visitano l’Acciaieria di Sicilia.
Grandi occhi sgranati a guardare l'acciaio incandescente: questo spettacolo ha affascinato gli allievi delle classi IIIA e VA Chimica che giorno 22 Aprile hanno svolto un’interessante lezione di Tecnologia dentro lo stabilimento di Catania “Acciaieria di Sicilia” alla scoperta del processo produttivo dell’acciaio.

Come ogni anno anche quest’anno l’ITI Cannizzaro di Catania non è mancato all’appuntamento della Giornata dell’Inte-riorità, organizzata dalla prof. G. Peligra.
23 Marzo 2016. È stato firmato oggi a Catania, nei locali dell’Istituto Tecnico Industriale Statale (ITIS) “S. Cannizzaro”, il Protocollo d’Intesa di durata triennale per attività di collaborazione tra la scuola medesima e la Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Nella sede del Dipartimento di Fisica e di Astronomia dell'Università degli Studi di Catania dal 10 al 14 marzo si è svolto il LABORATORIO DI MICROELETTRONICA E LOGICA PROGRAMMABILE, introduzione alla programmazione di FPGA. L’incontro, che ha visto anche la presenza degli esperti di astronomia e astrofisica dott. Sergio Billotta e dott. Massimiliano Belluso, è stato organizzato dalla professoressa Concetta Foti e dal professor Antonio Atalmi, che hanno coinvolto gli studenti della classe 4° Inf. Maria Roggio, Erica Solarino e Alexia Cantale.
Gli studenti dell’ITI Cannizzaro Federico Calì (IIIA CH), Andrea Donzuso (IIIA CH), Luigi Grasso (IIIA ME), Alessia Petringa (VA INF-IDA) e Antonino Pezzino (VB INF), accompagnati dal prof. Antonio Atalmi, nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche (PLS), hanno partecipato venerdì 18 marzo all’International Masterclasses Hands on Particle Physics 2016, una iniziativa che si svolge contemporaneamente in 45 paesi e coinvolge 200 tra i più prestigiosi enti di ricerca e università nel mondo e più di 10000 studenti delle scuole superiori.
I ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” di Catania, diretto dalla preside prof.ssa Giuseppina Montella, hanno ricordato la figura di don Paolo Liggeri
Il Dipartimento di Lettere dell’ITI Cannizzaro di Catania, diretto dalla prof. Giusy Ferlito ha organizzato con i docenti di Lettere, per tutte le classi 5 dell’Istituto una giornata al Museo, un percorso che ha incluso il Museo dello Sbarco e il Museo del Cinema ospitati presso il complesso "Le Ciminiere "in Viale Africa.

























