Tenuto conto delle iscrizioni degli studenti ai corsi di recupero debiti formativi verranno avviati solo i seguenti corsi di recupero: Italiano (prime-seconde), Inglese (prime-seconde), Matematica (prime-seconde), Tecniche rappresentazione grafica (prime-seconde), Chimica (prime-seconde). Il Calendario è allegato a questa stessa comunicazione. Si invitano gli studenti che hanno presentato domanda di iscrizione ai corsi di non assentarsi alle lezioni rispettando giorni ed orari degli incontri, e i genitori a vigilare sulla frequenza dei propri figli.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

A conclusione degli Esami di Stato la nostra Istituzione scolastica ha il piacere di salutare gli studenti che hanno completato il percorso di studio e formazione, con un gioioso momento di festa che si terrà in Aula Magna martedì 10 LUGLIO alle ore 19:00


Si è svolto il 21 maggio u.s. un incontro con la dr.ssa Scavo, procuratore aggiunto del distretto di Catania. Tema dell'incontro "La violenza di genere". Con l'aiuto delle proprie testimonianze professionali, la dr.ssa Scavo ha illustrato agli studenti presenti l'importanza, l'attualità e la drammaticità degli argomenti trattati, rispondendo alla fine alle domande degli studenti.
INVITO AL CONVEGNO SUL TEMA “ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: RETE INTERREGIONALE TRA SCUOLE” che, con il patrocinio dell’USR SICILIA, si terrà presso l’Aula Magna delll’I.T.I. “STANISLAO CANNIZZARO”, via C. Pisacane 1 di Catania. Giorno 29 maggio alle ore 9:00, con l’intervento dei Dirigenti Scolastici degli Istituti di Udine, Genova, Torino, Nichelino (TO), Verona, Bari e Catania verrà presentato il modello della “Rete per l’ASL” e le esperienze dei project work progettati e ad oggi realizzati.

La nostra Istituzione Scolastica, proseguendo il percorso educativo intrapreso durante il corrente anno scolastico in merito alle gravi emergenze sociali, ha il piacere di ospitare lunedì 21 Maggio prossimo alle ore 11,00 in Aula Magna, la Dott.ssa Marisa Scavo, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Catania, che affronterà il tema: “LA VIOLENZA DI GENERE”.
L’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” ha partecipato anche quest’anno alla fase regionale dei Giochi della Chimica, una manifestazione culturale, organizzata dalla Società Chimica Italiana (SCI), che ha lo scopo di stimolare tra i giovani l'amore per questa disciplina e anche di selezionare la squadra italiana per partecipare alle Olimpiadi internazionali della Chimica. La finale regionale, svoltasi il 21 aprile presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Catania, in contemporanea con le altre sedi regionali italiane, ha coinvolto circa quattrocento studenti provenienti da diversi Istituti Superiori dell’isola suddivisi nelle tre categorie A (studenti del primo biennio), B (studenti del secondo triennio degli istituti "non specializzati in chimica"), C (studenti del secondo triennio degli istituti ad indirizzo chimico).
Grande successo della manifestazione
Dal sito 
























