
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Nell'ambito dei Progetti Erasmus+, dal 2 al 7 Dicembre, si terrà a Catania, presso il nostro Istituto, il terzo meeting del progetto Erasmus+ “Young Entrepreneurs - The Future of Europe”. Il progetto mira ad offrire agli studenti una formazione imprenditoriale, proponendo nel corso dei meeting: lezioni, workshop, competizioni e visite aziendali. Attività volte a creare le condizioni per promuovere e formare lo spirito di iniziativa e di autoimprenditorialità. Inoltre, i giovani europei opereranno in un contesto internazionale, ciò permetterà loro di confrontarsi con approcci manageriali e culture aziendali/istituzionali differenti e di sviluppare le soft skills, competenze trasversali ritenute oggi indispensabili per entrare nel mondo del lavoro.
All’incontro, organizzato per il nostro istituto dalla Preside professoressa Giuseppina Montella e dalle docenti Daniela Contrafatto e Silvana Raccuia, referenti per i progetti Erasmus+, parteciperanno i ragazzi dell'Istituto che partecipano ai progetti Erasmus+, nonchè docenti e studenti delle scuole partner: Liceul Teoretic “Aurel Lazar” (Oradea - Romania), IES Valle de los Nueve (Gran Canaria - Spagna) e ProCivitas Privata Gymnasium AB (Malmö - Svezia) - (Coordinatore).

Si è appena conclusa la prima parte relativa alle attività della donazione del sangue per l’anno scolastico 2019/2020 dell’ I.T.I.S. “S. Cannizzaro” che ha visto coinvolti gli studenti delle quinte classi sia per il corso diurno che serale. La stessa suddivisa in tre momenti: Incontro informativo, test pre-donazione e donazione.

Giorno 21 novembre si terrà presso l’ITI Cannizzaro il primo di una serie di incontri didattici nell'ambito del progetto europeo
L’Alternanza Scuola Lavoro presso l’Istituto Agnelli di Torino, dal 21 al 26 Ottobre, ha permesso agli allievi del Cannizzaro di acquisire competenze in Disegno 3D. Interessante la visita aziendale presso l’azienda Mirafiori e la General Motors. Gli allievi, dopo gli incontri formativi presso l’Istituto Agnelli, attratti dalla città Sabauda han visitato il Museo Egizio, la Mole Antonelliana con il Museo del Cinema, il Palazzo Reale e per finire il Museo dell’Automobile.
Anche quest’anno gli studenti delle quinte classi dell’ITI Cannizzaro, diretto dalla prof.ssa Giuseppina Montella, hanno partecipato al Salone dello Studente CampusOrienta, organizzato dal COO Domenico Ioppolo. Orientare alle scelte future è un compito arduo e delicato e la manifestazione è stata un’ottima opportunità per i Nostri studenti di ottenere informazioni non mediate dai loro professori, ma, direttamente, dai rappresentanti ed esperti delle varie università, accademie, enti presenti al Salone.

Si comunica che giorno 29/10/2019 alle ore 9:00 presso l’Aula Magna dell’Istituto si terrà una Conferenza sul tema “Educazione all’affettività e malattie a trasmissione sessuale” a cui parteciperanno gli studenti delle classi seconde, terze, quarte, quinte.






























