Giovedì 3 Novembre 2016 dalle ore 15.00 alle 18.00 nell’Aula videoconferenza (secondo piano) si terrà un seminario di formazione sul tema in oggetto, tenuto dal dott. Marcello La Bella della Polizia postale e della Comunicazione e dalla dott.ssa Carmen Bosco dell’Associazione Antiviolenza Thamaia. Tutti i docenti sono invitati a partecipare.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.


È diventata ormai una consuetudine all’ITI Cannizzaro di Catania la Giornata dell’Ecologia e del Rispetto Ambientale, che si è svolta nei giorni scorsi ed ha visto coinvolti studenti, docenti e personale Ata. Un’iniziativa voluta fortemente dalla preside dell’Istituto Giuseppina Montella e organizzata dal prof. Gianni Di Bella con lo scopo di sensibilizzare ed educare i giovani alla cura e al rispetto del luogo in cui vivono.
Le studentesse dell’ITI Cannizzaro di Catania, Giada Alicata e Giulia Puglisi della IV A Chimica, hanno partecipato alla Notte dei Ricercatori che si è tenuta a Padova il 30 Settembre. Accompagnate dalla prof.ssa Percolla, le alunne vincitrici del 2° premio "Invfactor - anche tu genio!" sono state invitate dal CNR a presentare il loro lavoro su “Isolanti naturali ed ecologici”.
I ragazzi dell'istituto Tecnico Industriale “Cannizzaro” di Catania hanno vinto il concorso “Invfactor” organizzato dal CNR in collaborazione con la Rappresentanza Europea in Italia: hanno prodotto un isolante termico ecologico, ottenuto da piante d’agave, ortica e ginestra.
























