Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Educazione alla Legalità economica - La GdF incontra gli studenti del Cannizzaro

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Incontri
Anno scolastico: 
2016-2017
Mese: 
Aprile

La Guardia di Finanza ha incontrato gli studenti del ITI Cannizzaro di Catania. L’incontro svoltosi nei giorni scorsi nella sede dell’Istituto in via Palermo ha visto impegnati in prima linea il docente promotore del progetto, prof. Giorgio Gallo e la dirigente scolastica dell’Istituto, prof.ssa Giuseppina Montella, che di concerto con il Comando della Guardia di Finanza di Catania, rappresentato dal Tenente Angelo Fratianni comandante del Nucleo della Guardia di Finanza di Fontanarossa, hanno sensibilizzato i giovani sul valore civico ed educativo della legalità economica e sui fondamentali concetti della sicurezza economica e finanziaria. I settori d’intervento della Guardia di Finanza sono stati molteplici e si sono collocati in scenari nazionali e sovranazionali complessi e dinamici: il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti ed alla produzione e commercializzazione di prodotti contraffatti, la lotta all’evasione fiscale, il controllo dell’immigrazione clandestina, la lotta al crimine organizzato ed ai reati di tipo economico-finanziario ai danni della P.A., il concorso nel mantenimento dell’ordine pubblico e della pubblica sicurezza. Scopo dell’iniziativa è stato quello di definire una strategia a livello nazionale per migliorare la cultura finanziaria nei giovani, per recuperare il valore della legalità e, quindi, rendere ancor più solido il tessuto socio-economico del Paese. L’incontro ha visto la sentita partecipazione dei ragazzi che In una terra come la nostra, dove la malavita incontra il consenso e l’indifferenza di molti, comprendono come il rispetto della legge diventa necessariamente sinonimo di coraggio, perché è diffusa una mentalità secondo la quale agire in modo illegale sia l’unico modo di agire possibile. La Scuola ha voluto con questo incontro testimoniare ancora una volta l’impegno concreto assunto a livello istituzionale sul territorio nel concorrere ad abbattere il muro dell’illegalità e nel costruire un’etica di giustizia che va al di là della singola legge, facendo riscoprire il valore del singolo studente come futuro cittadino, cosciente e consapevole del suo ruolo.

Lucia Andreano (docente F.S. Ufficio Stampa ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Agosto, 2017
Inviato da Renato Bonaccorso il Mer, 12/04/2017 - 01:08

Source URL (modified on 01/09/2017 - 00:34): https://www.cannizzaroct.it/articolo/educazione-alla-legalita-economica-la-gdf-incontra-gli-studenti-del-cannizzaro?mini=2024-06