Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > L’ITI Cannizzaro al Maker Faire di Roma

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Chimica
Anno scolastico: 
2018-2019
Mese: 
Ottobre

In occasione del Maker Faire di Roma, tenutosi nella capitale dal 12 al 14 Ottobre 2018, gli studenti Barra Marika e Aiello Sofia, della classe VA Chimica dell’ITI Cannizzaro di Catania, accompagnati dalla Prof.ssa Angela Percolla, hanno presentato il progetto “Allicina e capsaicina, insetticidi ecologici per la difesa delle piante e dell’ambiente”. Maker Faire è un importante spettacolo sull’innovazione, un evento ricco di invenzioni e creatività che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico alla base del “movimento makers”. È il luogo dove aziende, scuola e università si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte. Organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera, Maker Faire Rome punta a mettere la città di Roma al centro del dibattito sull’innovazione. È un evento che unisce scienza, fantascienza, tecnologia, divertimento e business. Il Cannizzaro ha partecipato alla Fiera con l’insetticida ”INSETTOBYE”, un insetticida biologico a base di allicina (aglio) e capsaicina (peperoncino) che hanno la funzione di allontanare gli insetti senza danneggiare l’ambiente che ci circonda. Da secoli l’uomo deve combattere contro parassiti ed insetti dannosi per le piante e l’agricoltura. Spesso a questo scopo vengono impiegati prodotti chimici efficaci che possono però avere anche degli effetti negativi sulla salute e sull’ambiente. Gli allievi, nella presentazione del prodotto, hanno sostenuto che bisogna cambiare la rotta autodistruttiva intrapresa dall’umanità, scegliendo per la nostra alimentazione prodotti agricoli derivati da coltivazioni sostenibili e compatibili con l’ambiente.

Prof.ssa Angela Percolla (Docente di Analisi Chimica - ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

 

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Ottobre, 2019
Inviato da Renato Bonaccorso il Mar, 23/10/2018 - 01:39

Source URL (modified on 31/10/2019 - 23:48): https://www.cannizzaroct.it/articolo/l-iti-cannizzaro-al-maker-faire-di-roma-0?mini=2025-08