Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > La Costituzione: documento di identità del cittadino

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Corso IDA
  • Incontri
Anno scolastico: 
2018-2019
Mese: 
Febbraio

Giorno 22 febbraio, presso l’aula magna dell’ITI S. Cannizzaro si è tenuto un seminario dal titolo “la costituzione: documento di identità del cittadino”. L’incontro è stato organizzato per gli studenti del corso serale, in riferimento alle nuove disposizioni per l’esame di stato emanato con il dpr 62/2017, nell’ambito delle attività di “cittadinanza e costituzione”. Relatrice del seminario, la dr.ssa Eva Leanza, PM ordinario del tribunale di Catania, sez. Penale, la quale ha coinvolto gli studenti non con una classica relazione frontale piuttosto con la partecipazione attiva in un concatenarsi di domande e risposte che hanno mantenuto viva l’attenzione ed hanno reso l’incontro produttivo. Per quanto l’argomento sia vasto si sono toccati i punti salienti della nostra carta costituzionale, soffermandosi sul concetto di sovranità popolare, di diritto, di doveri e sull’organizzazione della repubblica. Ringraziamo la dr.ssa Leanza per la sua disponibilità, fornita in totale volontarietà, per aver consentito ad inserire un piccolo/grande tassello nella costruzione dei nuovi cittadini del domani.

Prof. Concetto Colombo (docente F.S. Ufficio Stampa ITI Cannizzaro - Catania)

 

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Ottobre, 2019
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 07/03/2019 - 11:39

Source URL (modified on 31/10/2019 - 23:48): https://www.cannizzaroct.it/articolo/la-costituzione-documento-di-identita-del-cittadino?mini=2025-01