Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Progetto Pon: Competenze di Base “A Scuola di Rafforzamenti” - Modulo: Laboratorio Permanente di Geometria

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Docenti
Tags: 
  • Progetti
Anno scolastico: 
2018-2019
Mese: 
Maggio

Il progetto è nato dalla considerazione che gli studenti presentano un grave disagio nei confronti della matematica che considerano una scienza astratta, lontana dalle loro esperienze e dai loro interessi, di scarsa o nessuna utilità per la vita di tutti i giorni; quindi conoscenze e competenze matematiche vanno affrontati mediante un forte impatto motivazionale partendo da spunti offerti dalla realtà circostante che va osservata e restituita sotto forma di modelli. Infatti, l’apprendimento centrato sull’esperienza e sull’attività di laboratorio rende più stabili i concetti.
Nasce così l’esigenza di un laboratorio di “macchine matematiche” che risultano molto interessanti ai fini di uno studio accattivante della matematica poiché permettono di affrontare in modo operativo lo studio della geometria piana, in particolare le trasformazioni geometriche (simmetrie assiali  e centrali, traslazioni e rotazioni), le coniche e la prospettiva.
Le "macchine matematiche" sono strumenti strategici che permettono di fare matematica in modo divertente e coinvolgente, di tracciare curve, risolvere problemi, realizzare trasformazioni, illustrare teoremi e configurazioni geometriche.
Le macchine che sono state costruite sono di tre tipi: trasformazioni, curvigrafi e macchine della prospettiva.
La realizzazione delle macchine è stata preceduta da un’attività laboratoriale che ha portato gli alunni ad usare i software Cabrì- geòmètre e Derive e il programma Autocad sia per la simulazione delle  macchine al computer che per lo studio delle loro proprietà.
Gli allievi hanno seguito con molto interesse il corso che si è reso concreto nella costruzione delle macchine e nell’allestimento dell’aula museo del 5° piano.
Il corso è stato condotto dai docenti Calanni Antonina e Liotta Giuseppe.
S’invitano pertanto i docenti e gli alunni delle scuole medie di ogni ordine e grado di far pervenire le eventuali richieste per visite guidate presso l’ITI “S. Cannizzaro”.
I Professori saranno felici anche di illustrare ai docenti l’utilizzo di tali macchine come strumento didattico e fornire eventuali schede di esercitazioni.
Chi fosse interessato può inviare una e-mail ai seguenti indirizzi:  nucciacalanni@gmail.com        pippoliotta@alice.it

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Ottobre, 2019
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 09/05/2019 - 02:01

Source URL (modified on 31/10/2019 - 23:48): https://www.cannizzaroct.it/articolo/progetto-pon-competenze-di-base-scuola-di-rafforzamenti-modulo-laboratorio-permanente-di?mini=2025-05