Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Isolanti naturali ecologici

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
Tags: 
  • Progetti
Anno scolastico: 
2014-2015
Mese: 
Giugno

Menzione al lavoro realizzato dall’ITI “Cannizzaro” di Catania
Il 23 Maggio a Buttrio (Udine), nella sede dell’azienda “Danieli”, multinazionale nel campo della siderurgia, si sono svolte le premiazioni delle opere più meritevoli che hanno partecipato al concorso Fabbricando XV.
Il concorso “Fabbricando XV”, giunto alla X edizione, continua a dimostrarsi l’occasione, per tanti studenti e insegnanti, di confrontarsi con il mondo del lavoro e di esprimere con molteplici strumenti le proprie idee creative nell’ottica di sviluppare una congiunzione tra il “sapere” ed il “saper fare".
La Commissione ha deciso di attribuire una menzione all’ITI “Cannizzaro” per il lavoro “Isolanti naturali ecologici - Fibre di ginestra, ortica ed agave: isolanti termici e fonoassorbenti”. Le motivazioni che hanno portato a tale scelta sono state le seguenti: “per aver affrontato lo studio relativo all’impiego di isolanti naturali in edilizia e per la ricchezza della ricerca” Particolarmente apprezzato l’intento di coniugare l’impiego di prodotti del territorio con le tematiche della sicurezza e salute”.

Gli allievi delle classi IIA e IIB Chimica hanno prodotto in laboratorio una fibra naturale, estratta da piante di ginestra, ortica ed agave, e successivamente hanno realizzato il prototipo che simula l’intercapedine della parete di un appartamento, all’interno della quale è stato inserito il pannello con la fibra vegetale termoisolante.
Gli alunni dell’Indirizzo Chimica, insieme ai docenti A. Percolla, S. Consoli e M. Palermo, hanno posto la propria attenzione sulle fibre naturali di origine vegetale che potrebbero essere utilizzate in sostituzione ai materiali isolanti minerali ad alto impatto ambientale quali lana di roccia e fibre di vetro.
Il lavoro eseguito è stato particolarmente apprezzato perché ha approfondito le novità nel campo della chimica sostenibile che mira a rimpiazzare l’uso e la produzione di composti tossici e pericolosi con prodotti ecocompatibili. Le nuove frontiere della chimica infatti stanno indirizzando la ricerca su prodotti a sempre minor impatto ambientale, a favore della salute dell'uomo e dell'ambiente che lo circonda.
Soddisfatti per il premio ricevuto sia il Dirigente Scolastico G. Montella che i docenti dell’ITI Cannizzaro che partecipano ormai da anni al concorso “ Fabbricando”.

Prof.ssa Angela Percolla
Docente di Chimica

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Mercoledì, 30 Settembre, 2015
Inviato da Michelangelo Nicotra il Lun, 15/06/2015 - 11:10

Source URL (modified on 01/10/2015 - 00:00): https://www.cannizzaroct.it/articolo/isolanti-naturali-ecologici?mini=2024-12