Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Visita alle Acciaierie di Sicilia…la fucina di Efesto oggi è ai piedi dell’Etna

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • visite
Anno scolastico: 
2023-2024
Mese: 
Febbraio

Il direttore di Acciaierie di Sicilia, ing. Vincenzo Guadagnuolo, supportato dal suo staff tecnico, il 26 gennaio scorso, hanno accolto e accompagnato in una visita alla scoperta dello stabilimento di Catania, 15 studenti delle classi Chimica e Biotecnologie al seguito della prof.ssa Donatella De Marco e del prof. Domenico Crudo. Acciaierie di Sicilia, facente parte del Gruppo Alfa Acciai, è l’unico stabilimento siderurgico presente sull’isola. Il core business dell’acciaieria è la produzione di billette e tondo per cemento armato in barre e rocchetti ottenuti da rottami ferrosi. La visita guidata ha permesso di far conoscere agli allievi il ciclo di produzione dell’acciaio direttamente dalle testimonianze del personale operativo ed i processi che governano un sistema aziendale complesso che richiede investimenti continui in sostenibilità ambientale e tecnologie innovative. All'interno di percorsi di formazione e di orientamento per gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Stanislao Cannizzaro di Catania, la visita aziendale è considerata una best practice imprescindibile: oltre a far conoscere le realtà economiche del nostro territorio, ed in alcuni casi anche quelle bel oltre i confini regionali, è anche un’opportunità di integrazione fra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, un’occasione per far conoscere agli studenti le competenze e le professionalità richieste dalle imprese e per provare ad accendere nei giovani allievi interessi sopiti o far sbocciare attitudini innate. Questi intenti sono i tratti distintivi di una scuola moderna, operativa ed è ciò in cui, noi docenti del Cannizzaro, ci impegniamo giorno dopo giorno. 

Prof. Domenico Crudo

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Sempre in cima agli elenchi
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Ottobre, 2024
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 08/02/2024 - 10:07

Source URL (modified on 31/10/2024 - 23:06): https://www.cannizzaroct.it/articolo/visita-alle-acciaierie-di-sicilia-la-fucina-di-efesto-oggi-e-ai-piedi-dell-etna?mini=2025-12