Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Il futuro scoperto attraverso un telescopio

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Comunicazioni Personale ATA
Tags: 
  • Cultura scientifica
Anno scolastico: 
2015-2016
Mese: 
Marzo

Nella sede del Dipartimento di Fisica e di Astronomia dell'Università degli Studi di Catania dal 10 al 14 marzo si è svolto il LABORATORIO DI MICROELETTRONICA E LOGICA PROGRAMMABILE, introduzione alla programmazione di FPGA. L’incontro, che ha visto anche la presenza degli esperti di astronomia e astrofisica dott. Sergio Billotta e dott. Massimiliano Belluso, è stato organizzato dalla professoressa Concetta Foti e dal professor Antonio Atalmi, che hanno coinvolto gli studenti della classe 4° Inf. Maria Roggio, Erica Solarino e Alexia Cantale.
Il primo incontro organizzato è stato dedicati alle attività di divulgazione scientifica in ambito astronomico e scientifico e all’introduzione al nuovo linguaggio di programmazione su FPGA. Nel corso del secondo appuntamento, invece, l’attenzione degli studenti partecipanti è stata dedicata alla visita guidata al telescopio e ad una serie di esercitazioni con FPGA.

Lucia Andreano

 

Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Domenica, 12 Giugno, 2016
Inviato da Renato Bonaccorso il Gio, 24/03/2016 - 11:52

Source URL (modified on 12/06/2016 - 23:07): https://www.cannizzaroct.it/articolo/il-futuro-scoperto-attraverso-un-telescopio?mini=2025-08