Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > “Parole” nuove in una Scuola “Nuova”: una didattica innovativa

Contenuto in: 
  • News
  • Comunicazioni Docenti
Tags: 
  • Corsi
Anno scolastico: 
2016-2017
Mese: 
Settembre

Negli ultimi tempi la scuola ha subito notevoli trasformazioni. Sono cambiate le "parole" della scuola: didattica laboratoriale, inclusività, insegnamento capovolto, classi aperte, apprendimento cooperativo, autovalutazione. Ma la verità è che sono cambiati i giovani e pertanto è necessario approcciarsi a loro in maniera diversa. Ed è per questo che L’ITI Cannizzaro di Catania, diretto dalla preside giuseppina Montella, ha organizzato un corso di formazione per quaranta docenti della scuola su “La gestione della classe. Didattica inclusiva e nuove tecnologie” nei giorni 6-7-8 e 12 settembre. Il corso tenuto dalle professoresse Di Carlo Elisabetta e Bellofiore Mariangela è stato finalizzato alla diffusione di nuove pratiche didattiche da attivare nelle classi dell’istituto nel corrente anno scolastico (Role Playing, Action Learning, Brainstorming, Cooperative Learning) e ad incentivare l’uso delle nuove tecnologie per sviluppare nuove abilità e competenze attraverso una educazione razionale ed emotiva (life skills). “Le nuove generazioni oggi hanno uno stile di apprendimento più veloce e versatile, prediligono il web e gli insegnanti non possono non adeguarsi a questo nuova realtà diventando non più solo detentori di cultura, ma trasmettitori di competenze - dicono i docenti relatori - e la didattica capovolta permette di ribaltare il sistema di apprendimento tradizionale inquadrato rigidamente nelle lezioni frontali, nei compiti a casa e nelle interrogazioni in classe e di creare invece un campo in cui si sperimenta e tutti si mettono in gioco”. Per questo motivo una parte del corso è stata dedicata ad illustrare nuovi ambienti di apprendimento come Blendspace, Animoto, Prezy, solo per citarne alcuni. Il Prof Salvo Maggio, poi è stato l’ospite operativo del corso ed ha illustrato il funzionamento di una App innovativa per gli smartphone “Edmodo”, che permette la creazione di una classe interattiva e virtuale da gestire attraverso un semplice telefonino in modo da rendere il contatto con gli studenti più diretto e costante e dare la possibilità di accedere ai materiali di studio e alle verifiche in qualunque luogo e in ogni momento. Quindi ragazzi attenti, niente più scuse e giustificazioni facili per le vostre impreparazioni.

Lucia Andreano – docente Funzione Strumentale Ufficio Stampa - Cannizzaro

 

 

 

 

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Giovedì, 31 Agosto, 2017
Inviato da Renato Bonaccorso il Sab, 24/09/2016 - 16:08

Source URL (modified on 31/08/2017 - 23:34): https://www.cannizzaroct.it/articolo/parole-nuove-una-scuola-nuova-una-didattica-innovativa?mini=2025-06