Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Docenti

  • Accesso utente
  • Cedolini degli stipendi (Area riservata NoiPA)

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate ai docenti

Cerca
Una mattinata tra storia e immaginazione
Pubblicata il: 19/04/2017

Il Dipartimento di Lettere dell’ITI Cannizzaro di Catania, diretto dalla prof. Giusy Ferlito ha organizzato con i docenti di Lettere, per tutte le classi 5 dell’Istituto, una giornata al Museo, un percorso che ha incluso il Museo dello Sbarco e il Museo del Cinema ospitati presso il complesso “Le Ciminiere “in Viale Africa. Il Museo Storico dello sbarco è senza dubbio una rara testimonianza di reperti storici che raffigurano un momento storico-tragico dell’ultima guerra mondiale. I documenti esposti, unitamente ai residuati bellici e ad una serie di divise e armi leggere fanno di questo museo un’importante testimonianza da vedere.

Leggi tutto ...
Il lavoro per il futuro? Il Cannizzaro “drizza” le antenne
Pubblicata il: 19/04/2017

Mentre nel resto del mondo i giovani entrano nel mondo del lavoro molto presto, i coetanei italiani iniziano le loro esperienze lavorative in età avanzata e con poche conoscenze pratiche, a causa dell’assenza di un contatto tra il lavoro e lo studio. Il mondo della scuola e quello del lavoro e delle professioni, purtroppo, si comportano spesso in Italia come rette parallele, destinate a non incontrarsi mai.

Leggi tutto ...
Con l’Erasmus+ a Catania studenti alla scoperta del lavoro
Pubblicata il: 19/04/2017

Si è svolto a Catania l’ultimo appuntamento del progetto Erasmus+ “OUR LIVES IN 20 YEARS”, “ Our School in 20 years”, che ha visto protagonista l’istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro” di Catania che ha organizzato l’evento nella città etnea. Docenti e studenti di ben cinque Paesi europei, Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Scozia, sono stati ospitati per questo appuntamento che ha avuto come tema centrale quello del lavoro. Quello passato, quello di oggi e, soprattutto, quello che si può e si deve creare per il futuro.

Leggi tutto ...
I Ragazzi del‘67
Pubblicata il: 14/04/2017

Celebrazione del 50° anniversario dei primi diplomi di perito chimico industriale – Catania 1967-2017.
Su richiesta degli ex studenti diplomati nel 1967, giorno 7 aprile u.s. il nostro Istituto ha organizzato con gioia l’evento celebrativo del 50° Anniversario dei primi Diplomi in Perito chimico industriale.

Leggi tutto ...
Progetto Erasmus + “Our Lives in 20 Years” Lezione Business
N. protocollo: 335 - Data di emissione: 12/04/2017
Pubblicata il: 12/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Progetto Erasmus + “Being Young Entrepreneurs” Lezione Business
N. protocollo: 334 - Data di emissione: 12/04/2017
Pubblicata il: 12/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Educazione alla Legalità economica - La GdF incontra gli studenti del Cannizzaro
Pubblicata il: 12/04/2017

La Guardia di Finanza ha incontrato gli studenti del ITI Cannizzaro di Catania. L’incontro svoltosi nei giorni scorsi nella sede dell’Istituto in via Palermo ha visto impegnati in prima linea il docente promotore del progetto, prof. Giorgio Gallo e la dirigente scolastica dell’Istituto, prof.ssa Giuseppina Montella, che di concerto con il Comando della Guardia di Finanza di Catania, rappresentato dal Tenente Angelo Fratianni comandante del Nucleo della Guardia di Finanza di Fontanarossa, hanno sensibilizzato i giovani sul valore civico ed educativo della legalità economica e sui fondamentali concetti della sicurezza economica e finanziaria.

Leggi tutto ...
Non è solo un Problem Solving!
Pubblicata il: 12/04/2017

Si sono appena concluse al Cannizzaro le Olimpiadi di Problem Solving organizzate dalla professoressa Concetta Spada, che hanno visto la partecipazione di tanti istituti della provincia di Catania. La scuola, Polo regionale per le gare, ha partecipato con tutte le classi del biennio di informatica, una squadra per classe, composta da quattro studenti, ma un’ampia adesione c’è stata anche da parte del Galileo Galilei, dell’ I.S. Francesco Redi Paternò, dell’ I.C. Cesare Battisti, del C.D Mario Rapisardi, dell’I.C. Montessori Mascagni e dell’I.O Musco.

Leggi tutto ...
Quando la gara è divertimento
Pubblicata il: 12/04/2017

C@nnizz@Robot è una competizione organizzata dalle professoresse Concetta Spada e Cettina Foti, rivolta agli studenti di scuola secondaria di primo grado che si svolgerà il 20 Maggio a partire dalle ore 9:00 presso l'ITI Cannizzaro di Catania in via Palermo 282. Ogni squadra, supervisionata dal proprio tutor, sarà chiamata a competere con un robot Lego EV3 o NXT e inoltre, i docenti e gli alunni interessati potranno partecipare a 5 incontri di aggiornamento/allenamento sui Lego Mindstorm EV3 e NXT. Le iscrizioni alla gara dovranno pervenire entro il 10 Maggio utilizzando il modulo specifico disponibile sul sito della scuola. Le scuole interessate potranno registrarsi e procedere all’iscrizione. La partecipazione verrà confermata tramite email che verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica riportato in fase di registrazione.

Leggi tutto ...
Corso Formazione “App”
N. protocollo: 331 - Data di emissione: 11/04/2017
Pubblicata il: 11/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Alternanza scuola lavoro presso CNR
N. protocollo: 330 - Data di emissione: 14/04/2017
Pubblicata il: 11/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Progetto di Educazione Finanziaria martedì 21 marzo
N. protocollo: 329 - Data di emissione: 11/04/2017
Pubblicata il: 11/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Cinema e didattica: incontro con l’autore. Proiezione/dibattito film "Agli uomini piace uccidere" di Pierfrancesco Laghi
N. protocollo: 328 - Data di emissione: 11/04/2017
Pubblicata il: 11/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Vacanze Pasquali
N. protocollo: 326 - Data di emissione: 11/04/2017
Pubblicata il: 11/04/2017

Si rammenta che le attività didattiche sono sospese da giovedì 13 aprile 2017, al martedì 18 aprile 2017, pertanto le lezioni riprenderanno regolarmente il 19 aprile 2017 alle ore 8,00.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Corso di formazione sulla digestione anaerobica
Pubblicata il: 07/04/2017

La Società tra Professionisti Maggiore & Partners organizza, per venerdì 28 aprile 2017 un corso di formazione sulla digestione anaerobica. Il corso è rivolto a: - Funzionari di uffici tecnici comunali addetti ai settori Ecologia, Ambiente, Energia; - Professionisti (chimici, ingegneri, biologi, per. industriali ...). La sede del corso sarà la Sala Conferenze dell’Hotel Meditur Ognina, in via Messina, 626 - 95126 Catania.

Leggi tutto ...
Erasmus Project "Our Lives in 20 Years" meeting - Visita al Comune e incontro con l'Agenzia Giovani
Pubblicata il: 06/04/2017

Nell'ambito dei lavori del progetto Erasmus "Our Lives in 20 Years" il mercoledì 29 Marzo è stato dedicato alla visita al Comune di Catania e ad un seminario dal titolo “Europass, compilazione del curriculum vitae e piattaforma Eures”, tenuto da Margherita Oliva e Palma La Piana (Agenzia Giovani del Comune di Catania). All'interno i link ai resoconti pubblicati dall'Ufficio stampa del Comune di Catania

Leggi tutto ...
La legalità su un murales una memoria viva per le coscienze
Pubblicata il: 05/04/2017

Gli studenti della classe 1A Chimica dell’ITI Cannizzaro il 28 marzo 2017 hanno visitato il Murales sulla legalità realizzato lungo le mura esterne del carcere catanese di piazza Lanza. Una visita guidata, organizzata dalla docente Concetta Stefania Caputo, a cura dell’associazione Addiopizzo rappresentata dal dott. Fabio Salvo.

Leggi tutto ...
Individuazione di un progettista o gruppo di progetto PON FSE
N. protocollo: 322 - Data di emissione: 04/04/2017
Pubblicata il: 04/04/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Mafia, la giornata della memoria e dell’impegno per la legalità
Pubblicata il: 04/04/2017

Il 21 marzo 2017 anche l’Iti Cannizzaro ha voluto celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia e un albero di melograno è stato piantato in memoria di Emanuela Loi per ricordare, in particolare, il 25° anniversario della strage di Capaci e la prima donna della polizia di Stato vittima della mafia. L’iniziativa è stata anche comunicata all’ufficio caduti del Dipartimento di pubblica sicurezza affinché la famiglia dell’agente assassinata sia messa a conoscenza dell’iniziativa assunta dalla scuola catanese per ricordare il sacrificio di Emanuela. L’evento è stato organizzato dai docenti Concetta Caputo, Giuseppa Ferlito, Febronia Lamicela e Filippo Troina ed ha coinvolto gli studenti della1 A Chimica e della 4 A Inf.

Leggi tutto ...
“I RAGAZZI DEL ‘67”
N. protocollo: 317 - Data di emissione: 31/03/2017
Pubblicata il: 31/03/2017

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 10/05/2025 - 07:08): https://www.cannizzaroct.it/docenti?mini=2025-09&page=75