Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Genitori

feed Iscriviti al Feed - Comunicazioni Genitori

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate ai genitori

Cerca
Si è svolto il primo incontro del Progetto Erasmus+ "Developing Youth Entrepreneural Talent"
Pubblicata il: 31/01/2019

Nell'ambito dei Progetti Erasmus, dal 20 al 26 Gennaio, presso l'I.T.I. "S. Cannizzaro", si è tenuto il primo meeting del progetto "Developing Youth Entrepreneural Talent". Il progetto mira a migliorare l’occupabilità degli studenti, attraverso un corso di formazione internazionale sulle strategie di orientamento professionale e sull’imprenditorialità, lavorando in un contesto multiculturale incentrato sul mercato del lavoro e sulle opportunità imprenditoriali nel proprio paese e in altri paesi europei. Al progetto, coordinato dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella, con la collaborazione dei Proff. Silvana Raccuia, Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso, hanno partecipato, gli allievi dell’ITI S. Cannizzaro e i docenti e gli studenti delle scuole partner: Techniki Scholi Larnakas: Larnaka Cypros Obchodni akademie a Jazykova skola s pravem statni jazykove zkousky Písek Czech Republic III Liceum Ogolnoksztalcace im. Adama Mickiewicza w Katowicach Katowice Poland Escola Secundária Vitorino Nemésio Praia da Vitória Portugal.

Leggi tutto ...
Festività agatine 2019
N. protocollo: 233 - Data di emissione: 28/01/2019
Pubblicata il: 28/01/2019

In accordo a quanto deliberato dal Collegio Docenti nella seduta del 03/09/2019 in occasione della festività della Santa Patrona della Città di Catania, le attività didattiche sono sospese nei giorni lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 febbraio 2019. Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 7 febbraio.
Inoltre come deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 16/10/2018 nei giorni 4 e 5 febbraio 2019 anche gli uffici amministrativi resteranno chiusi.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Evento all’ITI Cannizzaro sulla Realtà Aumentata
Pubblicata il: 26/01/2019

Il 29 gennaio 2019 presso l'Aula Magna Dell'ITI "S.Cannizzaro" alle ore 16:30, ci sarà un evento su “Lo sviluppo e l’utilizzo della Realtà Aumentata”, valido ai fini dell’aggiornamento docenti e dell’Alternanza Scuola-Lavoro, in cui il Prof. Gianpiero Turchi, per la Italia 3D Accademy, presenterà “Lo sviluppo e l’utilizzo della Realtà Aumentata in ambito industriale, architettonico e nella comunicazione”. I partecipanti dovranno registrarsi mediante il seguente link:
https://goo.gl/forms/LQFVm5jYUXT7dn193  per la partecipazione ed il rilascio dell’attestato.

Leggi tutto ...
L’ITI Cannizzaro partecipa alla FESTA DELLA COSTITUZIONE
Pubblicata il: 26/01/2019

FESTA DELLA COSTITUZIONE
In occasione del 70° Anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana, la nostra Istituzione scolastica intende celebrare la ricorrenza con una due giorni di Festa il 29 e il 30 gennaio prossimi. L’obiettivo è che si conoscano sempre meglio e si approfondiscano i principi e i valori che sono alla base della nostra Carta fondamentale, che permane garanzia di democrazia, di uguaglianza e di libertà.

Leggi tutto ...
Uscita anticipata nei giorni 22 e 23 gennaio 2019 per sospensione
N. protocollo: 216 - Data di emissione: 21/01/2019
Pubblicata il: 21/01/2019

Si comunica che a causa della sospensione del servizio idrico per consentire l’esecuzione di lavori straordinari sulla rete, martedì 22 e mercoledì 23 gennaio 2019 tutte le attività scolastiche avranno termine alle ore 10:35 (al termine della terza ora di lezione e prima della ricreazione) per i corsi diurni ed alle ore 18:50 per i corsi IDA (al termine della prima ora).

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Primo meeting del Progetto Erasmus+ "DYET- Developing Youth Entrepreneurial Talent"
Pubblicata il: 20/01/2019

Nell'ambito dei Progetti Erasmus+, tra i cui scopi prioritari vi è quello di promuovere, all'interno della Comunità Europea, scambi, cooperazione e mobilità tra i sistemi d'istruzione, al fine di migliorarne la qualità ed incoraggiare l'apprendimento di lingue straniere e delle nuove tecniche di comunicazione e di informazione, dal 20 al 26 Gennaio, presso l'I.T.I. "S. Cannizzaro" di Catania, si terrà il primo degli incontri del progetto "DYET- Developing Youth Entrepreneurial Talent". Al progetto, coordinato dalla Prof.ssa Silvana Raccuia con la collaborazione dei Proff. Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso, parteciperanno, gli allievi del Cannizzaro, i docenti e gli studenti provenienti dalle scuole partner:
- Techniki Scholi Larnakas, Larnaka, Cypros (Coordinator)
- Obchodni Akademie a Jazykova skola s pravem statni jazykove zkousky, Písek, Czech Republic
- III Liceum Ogolnoksztalcace im. Adama Mickiewicza w Katowicach, Katowice, Poland
- Escola Secundária Vitorino Nemésio, Praia da Vitória, Portugal

Leggi tutto ...
Proclamazione sciopero giorno 26 gennaio 2019
N. protocollo: 210 - Data di emissione: 17/01/2019
Pubblicata il: 17/01/2019

Si informa che, a seguito di nota MIUR n°1045 del 14/01/2019, l'Organizzazione Sindacale CONF.A.S.I. Scuola ha proclamato lo sciopero del comparto scuola, per l’intera giornata del 26 gennaio 2019.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Chiarimenti in merito alle recenti attività scolastiche ed al concetto di autogestione
N. protocollo: 201 - Data di emissione: 14/01/2019
Pubblicata il: 14/01/2019

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Erogazione Borse di studio A.S. 2017/2018
N. protocollo: 191 - Data di emissione: 09/01/2019
Pubblicata il: 09/01/2019

Si informano i genitori degli alunni che a partire dal giorno 15 gennaio 2019 fino al giorno 30 gennaio 2019 gli studenti potranno ritirare le suddette borse di studio recandosi presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio accompagnati da entrambi i genitori, senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente Io Studio, ma semplicemente comunicando all’operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un Bonifico domiciliato.
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che il minore e i genitori siano muniti di documenti di identità e codice fiscale in corso di validità. È inoltre, necessario che i genitori sottoscrivano la ricevuta di pagamento in qualità di genitori esercenti la responsabilità.
Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Buone Feste
Pubblicata il: 01/01/2019

Leggi tutto ...
Iscrizioni anno scolastico 2019-2020
Pubblicata il: 01/01/2019

Si comunica che le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2019/20 si potranno effettuare esclusivamente on line dalle ore 8.00 del 07 gennaio, alle ore 20.00 del 31 gennaio 2019, accedendo al seguente link: http://www.istruzione.it/iscrizionionline/  
Il Codice meccanografico dell’Istituto Tecnico Industriale «S. Cannizzaro» da selezionare è: CTTF03000R.
Il nostro Istituto offre alle famiglie un servizio di supporto presso la segreteria scolastica dal 07/01/19  al  31/01/19 nei seguenti giorni e orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00  
- giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Per poter procedere all’iscrizione online occorre presentarsi muniti dei seguenti documenti: carta d’identità valida e codice fiscale dei genitori e codice fiscale dell’alunno.

Leggi tutto ...
Si è svolto il primo incontro del progetto Erasmus+ "Learn & Earn"
Pubblicata il: 19/12/2018

Si è svolto dal 10 al 15 dicembre all’ITI Cannizzaro il primo meeting del progetto Erasmus+ “Learn & Earn”, partenariato strategico KA2 tra scuole. Il progetto mira a fornire agli studenti delle linee guida in materia di orientamento professionale e una formazione imprenditoriale in una dimensione europea. Gli obiettivi principali sono: migliorare la conoscenza degli studenti sul mercato del lavoro e fornire informazioni e guida per aiutarli a introdursi in tale mercato in qualità di dipendenti o come piccoli imprenditori. Al progetto, coordinato dai Proff. Silvana Raccuia, Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso, hanno partecipato, gli allievi del Cannizzaro, e i docenti e gli studenti provenienti dalle scuole partner:
- Kaufmaennisches Berufskolleg Oberberg - Gummersbach (Germania)
- Alternative Learning Programme - Paola (Malta)
- Seminário Diocesano de Leiria - Colégio de S.Miguel - Fátima (Portogallo).

Leggi tutto ...
Organizzazione attività mattutine del 21/12/2018
N. protocollo: 178 - Data di emissione: 17/12/2018
Pubblicata il: 17/12/2018

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Assemblea di istituto esterna 20/12/2018
N. protocollo: 177 - Data di emissione: 17/12/2018
Pubblicata il: 17/12/2018

Si comunica che giovedì 20 dicembre 2018 è convocata la terza assemblea studentesca di Istituto dell’anno scolastico 2018/2019. L’Assemblea si svolgerà presso il centro sportivo “XXXI Maggio”.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Ripresa attività didattiche
N. protocollo: 175 - Data di emissione: 14/12/2018
Pubblicata il: 14/12/2018

Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 7 gennaio 2019.

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
La Rete Interregionale Scuole Tecniche Italiane al Job&Orienta 2018 di Verona
Pubblicata il: 12/12/2018

Il 29 e 30 novembre scorso la Rete "R.I.S.T.I.", formata da diversi Istituti superiori Italiani e di cui l’ITI “CANNIZZARO è la scuola capo fila, ha partecipato al Job&Orienta di Verona. L’invito ad una manifestazione di importanza nazionale come il Job&Orienta di Verona ha evidenziato la bontà della strategia di un percorso di ASL che consenta, tramite l’elaborazione di project work, l’osmosi tra regioni (o zone) diverse consentendo da un lato il trasferimento delle diverse conoscenze dei docenti, dall’altro il contatto con realtà e dinamiche aziendali lontane e diverse per vocazioni territoriali. Al centro l’accrescimento di competenze e l’avvicinamento a realtà industriali nuove e diverse rispetto ai territori di origine degli studenti in ASL. Rapporti con realtà industriali che si sono già tradotte anche in serio avvicinamento delle aziende territorialmente distanti nella ricerca di giovani maestranze tra i corsisti dei project work.

Leggi tutto ...
COSTITUZIONE E INSEDIAMENTO DEL GLI D’ISTITUTO A.S. 2018-2019
N. protocollo: 165 - Data di emissione: 11/12/2018
Pubblicata il: 11/12/2018

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Assemblea Sindacale GILDA UNAMS del 11/12/2018 organizzazione scolastica
N. protocollo: 159 - Data di emissione: 10/12/2018
Pubblicata il: 10/12/2018

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Prova di evacuazione d'Istituto
N. protocollo: 151 - Data di emissione: 05/12/2018
Pubblicata il: 05/12/2018

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Incontri Scuola Famiglia – Dicembre 2018
Pubblicata il: 05/12/2018

Sono convocati gli incontri Scuola-Famiglia come da calendario allegato

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 09/05/2025 - 09:52): https://www.cannizzaroct.it/genitori?mini=2024-09&page=35