Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Printer-friendly > Genitori

feed Iscriviti al Feed - Comunicazioni Genitori

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate ai genitori

Cerca
Quando la scuola è amore per la vita
Pubblicata il: 09/06/2016

Per concludere in bellezza l’anno scolastico 2015/2016 e anticipando la giornata mondiale delle donazioni di sangue, il giorno 6 giugno, l’ITI “Cannizzaro”, ha voluto dare un piccolo segno di riconoscimento a un grande gesto di solidarietà da parte di alcuni alunni che hanno effettuato almeno una donazione di sangue nel corso di quest’anno scolastico.

Leggi tutto ...
L’isola Lachea, tra Ambiente e Mito
Pubblicata il: 09/06/2016

Gli alunni delle classi 4A Meccanica, 4C Informatica, 2B Informatica, 2A Chimica e 5A Informatica dell’ITI Cannizzaro hanno preso parte alla visita d’istruzione, organizzata dalla professoressa Antonina Calanni, alla Riserva Naturale Integrale, “Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi” e all’Area Marina Protetta Isole Ciclopi per l’osservazione dei fondali attraverso il “Battello Nautilus” a fondo trasparente.

Leggi tutto ...
ST Microelectronic, il futuro comincia a Catania
Pubblicata il: 06/06/2016

Lunedì 18 aprile e mercoledì 11 maggio visite di istruzione per tre classi dell’ITI Cannizzaro alla St Microelectronic della zona industriale di Catania. Accompagnati dalla docente che ha organizzato l’incontro, la professoressa Carlino, con i colleghi Lidia Mastruzzo, Didier Pavone e Serafina Bergamo, gli studenti delle classi III B chimica, IV A chimica e IV B chimica, sono entrati nel cuore pulsante dello stabilimento M5 dell’ST, una delle più importanti multinazionali che operano da anni nel campo dei semiconduttori.

Leggi tutto ...
In vino veritas, brindiamo al futuro
Pubblicata il: 03/06/2016

La produzione di vini è da tempo uno dei fiori all’occhiello della nostra regione, un autentico volano per una economia in perenne difficoltà. Così l’ITI Cannizzaro ha voluto organizzare una visita ad una delle aziende che più si è messa in luce in questi anni per la qualità del prodotto e per la capacità di stare sul mercato sia locale che di esportazione. I ragazzi della classe VB Chimica, quindi, accompagnati dai docenti Lidia Mastruzzo (che ha organizzato l’evento), Valeria Ligresti e Serafina Bergamo, mercoledì 18 maggio hanno visitato le Cantine Nicosia a Trecastagni, cominciando dalla scoperta del vigneto di monte Gorna con l’antico palmento per passare poi alla visita del moderno stabilimento di produzione di vini e della cantina.

Leggi tutto ...
Escursione alla grotta Intraleo e all'apparato eruttivo dei monti De Fiore
Pubblicata il: 30/05/2016

Come ogni anno anche questo, l’ITI Cannizzaro ha organizzato una giornata a contatto con la natura alla scoperta dell’immenso patrimonio paesaggistico che la nostra terra offre. Così, Sabato 28 Maggio si è svolta l'annuale escursione di educazione ambientale per la conoscenza del Parco dell'Etna e del suo territorio. La meta scelta quest'anno, la grotta di monte Intraleo ed escursione all'apparato eruttivo dei monti De Fiore (1974), è situata tra i comuni di Adrano e Bronte. Raggiunta la zona in pullman, si è dapprima visitata la grotta di monte Intraleo che si trova lungo la strada che dalle vigne di Adrano porta a piano Fiera, punto di partenza dell'escursione a piedi. Hanno partecipato all'escursione una trentina di studenti delle varie specializzazioni ed una decina di docenti, con l'organizzazione della dirigente Prof.ssa Giuseppina Montella e del prof. Giovanni Di Bella, e con la guida del prof. Renato Bonaccorso che ha curato la visita in grotta e la scelta dell'itinerario.

Leggi tutto ...
Un viaggio nelle aziende dove nasce il futuro digitale
Pubblicata il: 30/05/2016

Un gruppo di 18 alunni delle classi terze della specializzazione Informatica dell’Iti Cannizzaro ha partecipato al progetto di ASL, “MAKE & SELL”, finalizzato a formare gli studenti nelle tecniche di assem-blaggio, configurazione e montaggio di componenti hardware e nel cablaggio di reti informatiche. Dopo aver svolto un corso di preparazione sulle tecniche di assemblaggio all’interno dell’Istituto con il prof. Barone, gli studenti, con i docenti Laura Murolo, Giorgio Gallo e il tutor Salvatore Lombardo, si sono recati presso le aziende convenzionate con l’Iti Cannizzaro (CHC, Computer City’s, iRiparo e 4Star ) per svolgere direttamente l’attività di Active Work.

Leggi tutto ...
Corso di formazione per i sistemi di sicurezza antieffrazione
Pubblicata il: 30/05/2016

Si è appena concluso il corso di formazione per i sistemi di sicurezza antieffrazione, tenuto dal professore Fallica. Tale corso è stato elargito ad alcuni alunni della 4 A e 4 B eleaut e 4 alunni della 5 eleaut del corso serale, per un totale di 14 allievi in 6 incontri pomeridiani. Durante tale periodo gli allievi hanno appreso gli elementi necessari per progettare e installare un impianto “antifurto”.

Leggi tutto ...
Premiata l’impresa “sognata” dai ragazzi del Cannizzaro
Pubblicata il: 30/05/2016

Confindustria giovani ha organizzato a Catania il concorso “L’IMPRESA DEI TUOI SOGNI”, cui hanno partecipato per l’ITI Cannizzaro gli studenti della V A INFO Magdalena Janik, Martina Isaia e Serena Sicali. e quelli della V A CHIMICA Giuliano Carbonaro, Manuel Torrisi e Michael Bruno.
Il progetto verteva sulle realizzazione di B.P. semplificato come mezzo di presentazione di un’impresa che fosse nei desideri e nella voglia di elaborazione e realizzazione degli studenti. Hanno partecipato diverse scuole della provincia con diversi progetti. I due gruppi del nostro Istituto hanno presentato due progetti, “App4All” e “Natural Fiber”, risultato poi vincitore del primo premio nella competizione.

Leggi tutto ...
Biblioteche, digitalizzare il passato e salvare la cultura
Pubblicata il: 30/05/2016

Undici alunni delle classi terze della specializzazione Informatica dell’Iti Cannizzaro hanno partecipato ad un progetto di ASL simulata con l’istituzione di un’azienda chiamata “Biblio @ttiv@”, nata con il fine di erogare servizi per le biblioteche. I ragazzi hanno svolto un corso di preparazione di digitalizzazione di documenti all’interno dell’Istituto, quindi accompagnati dal prof. Cosentino, si sono recati nelle biblioteche comunali di Gravina e di Misterbianco, per svolgere il compito loro assegnato.

Leggi tutto ...
La Sonnambula sveglia l’interesse degli studenti
Pubblicata il: 30/05/2016

Le classi 4 A Informatica e 4 A Chimica, che formano la redazione del gruppo Studenti Reporter, accompagnati dalla professoressa Lamicela e Ferlito, hanno assistito giovedì 26 maggio al Teatro Massimo di Catania, alla rappresentazione de La Sonnambula di Vincenzo Bellini. L’evento è stato organizzato dalla professoressa Ferlito del Dipartimento di Lettere nell’ambito delle iniziative volute dalla dirigente scolastica, preside Giuseppina Montella, per avvicinare gli studenti a manifestazioni culturali che li aiutino a crescere e a maturare una sensibilità anche per forme di spettacolo apparentemente più lontane dalla realtà che vivono.

Leggi tutto ...
Tragedie greche, un tuffo nel passato e nel futuro
Pubblicata il: 30/05/2016

Alunni di varie classi del biennio e del triennio dell’ITI Cannizzaro hanno partecipato al Teatro Antico di Siracusa, grazie all’organizzazione della professo-ressa Chinnici, alla rappresentazione della tragedia greca Elettra di Sofocle. Assistere a questo spettacolo ha consentito agli studenti di scoprire che le storie narrate nelle tragedie greche sono vicine ai nostri giovani e anche al nostro tempo, perché i drammi che vivono i personaggi sono quelli di tutta la storia dell’uomo.

Leggi tutto ...
Presentazione domande per l’attribuzione del BUONO LIBRI 2015/2016
N. protocollo: 360 - Data di emissione: 26/05/2016
Pubblicata il: 26/05/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Diploma day
N. protocollo: 359 - Data di emissione: 26/05/2016
Pubblicata il: 26/05/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Alfabetizzazione informatica e gli studenti diventano Prof
Pubblicata il: 26/05/2016

Sedici alunni delle classi quarte della specializzazione Informatica dell’Iti Cannizzaro sono stati inseriti in un progetto di ASL simulata con cui è stata attivata un’azienda denominata “C@nnizz@ro Technic@l Service”, nata con la funzione di erogare corsi di alfabetizzazione informatica e di preparazione alle certificazioni ECDL agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.

Leggi tutto ...
Conoscere l’inglese: una sfida che vale il lavoro
Pubblicata il: 25/05/2016

Conoscere la lingua inglese, oggi, non è un requisito accessorio alla preparazione dello studente, ma fondamentale, una necessità imprescindibile per potersi avvicinare al mondo del lavoro. L’ITI Cannizzaro, anche quest’anno, ha organizzato Il corso di preparazione all'esame di livello B1 (pre-intermedio), grazie al referente per il Trinity dell’ Istituto, il prof. Sebastiano Costantino, che durante l'anno scolastico da Febbraio a Maggio, in orario pomeridiano, ha potenziato le capacità comunicative di 15 alunni dell'Istituto, scelti dopo un’ accurata selezione. Dei 15 alunni, ben 13 hanno partecipato agli esami e tutti sono riusciti a passarli con successo.

Leggi tutto ...
Un’occasione per riflettere e ripartire
Pubblicata il: 24/05/2016

Venerdì 20 maggio presso i Laboratori Nazionali del Sud (LNS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Catania una rappresentanza dell’ITI Cannizzaro di Catania costituita dai proff. Antonio Atalmi e Andrea Calvagna e dagli alunni del progetto di potenziamento delle eccellenze e del progetto EEE, ha partecipato al convegno celebrativo del 40° anniversario della fondazione dei LNS.

Leggi tutto ...
Premi e riconoscimenti al concorso Stereotipa
Pubblicata il: 18/05/2016

L'ITI Cannizzaro ha partecipato, insieme ad altre scuole della provincia di Catania, al premio Stereotipa, organizzato dall'UDI, Unione donne in Italia sezione di Catania. Il concorso aveva come obiettivo quello di promuovere, attraverso la parola dei giovani delle scuole, il superamento degli stereotipi di genere, radicati nei comportamenti, nelle parole, negli atteggiamenti osservati nel mondo degli adulti e dei coetanei, nei libri, nei media, nella vita quotidiana.

Leggi tutto ...
Gli studenti imparano l'arte dei reporter
Pubblicata il: 18/05/2016

Nell'ambito delle iniziative sviluppate nel corso di questa stagione scolastica dall'ITI Cannizzaro per avvicinare gli studenti al mondo della comunicazione e per comprenderne sempre meglio le dinamiche e la tecniche di realizzazione e di trasmissione dell’informazione, è stata costituita la redazione d’Istituto denominata “The students news” che ha aderito al portale on line “STUDENTI REPORTER - Il giornalismo si fa a scuola”.

Leggi tutto ...
Cerimonia di premiazione concorso “Storie sotto il vulcano” 26 Maggio 2016
N. protocollo: 336 - Data di emissione: 17/05/2016
Pubblicata il: 17/05/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Assemblee sindacali di giorno 16 maggio 2016
N. protocollo: 326 - Data di emissione: 13/05/2016
Pubblicata il: 13/05/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 08/05/2025 - 21:29): https://www.cannizzaroct.it/genitori?mini=2025-07&page=51