Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > In Evidenza >

Cerca
Il Cannizzaro di Catania al WebTrotter 2019
Pubblicata il 21/03/2019

Grande entusiasmo degli allievi che hanno partecipato alle selezioni della competizione WebTrotter 2019 il 13 marzo scorso. La gara di questa edizione verteva sul tema “Arti e Mestieri nel mondo e nel tempo”. "WebTrotter – Il giro del mondo in 80 minuti", è un concorso riguardante il corretto uso dei nuovi strumenti digitali. Il progetto è rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado con lo scopo di potenziare le loro capacità di ricerca e di rispondere a domande culturali attraverso l’utilizzo di dispositivi digitali e di Internet.

Leggi tutto ...
Verbale della Commissione elettorale
Pubblicata il 14/03/2019

 

 

 

Elezioni del Comitato di Valutazione Triennio 2019/2021 - Ballottaggio

Leggi tutto ...
La squadra di Makers Arduino cerca la qualificazione alla selezione nazionale delle Olimpiadi di Problem Solving
Pubblicata il 12/03/2019

Per il secondo anno consecutivo la squadra di Makers Arduino, composta da studenti delle classi 3ªA e 3ªC di Informatica, propone un nuovo progetto “Timer 2.0” con la nota scheda elettronica “Arduino”. Gli studenti (Vincenzo Marletta, Jonathan Musumeci, Damiano Puglisi e Luca Cavallaro) mirano a qualificarsi per la seconda volta alla selezione nazionale delle Olimpiadi di Problem Solving (Makers) attraverso una sveglia multifunzionale totalmente programmabile.

 

Leggi tutto ...
La Costituzione: documento di identità del cittadino
Pubblicata il 07/03/2019

Giorno 22 febbraio, presso l’aula magna dell’ITI S. Cannizzaro si è tenuto un seminario dal titolo “la costituzione: documento di identità del cittadino”. L’incontro è stato organizzato per gli studenti del corso serale, in riferimento alle nuove disposizioni per l’esame di stato emanato con il dpr 62/2017, nell’ambito delle attività di “cittadinanza e costituzione”. Relatrice del seminario, la dr.ssa Eva Leanza, PM ordinario del tribunale di Catania, sez. Penale, la quale ha coinvolto gli studenti non con una classica relazione frontale piuttosto con la partecipazione attiva in un concatenarsi di domande e risposte che hanno mantenuto viva l’attenzione ed hanno reso l’incontro produttivo.

Leggi tutto ...
2° Meeting del progetto Erasmus+ D.Y.E.T. a Cipro
Pubblicata il 06/03/2019

Nell'ambito dei Progetti Erasmus+, dal 10 al 16 Marzo, si terrà a Larnaca (Cipro) il secondo meeting del progetto "Developing Youth Entrepreneural Talent". ~~ Al progetto, parteciperanno il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella, con le coordinatrici Proff. Silvana Raccuia e Daniela Contrafatto, e le alunne dell’ITI S. Cannizzaro Aiello F. (4 B Ch), Calcagno M. (3 A Bios), Cursale A. (3 A Bios) e Di Fiore C. (3 A Ch) e i docenti e gli studenti delle scuole partner: Techniki Scholi Larnakas: Larnaka Cypros Obchodni akademie a Jazykova skola s pravem statni jazykove zkousky Písek Czech Republic III Liceum Ogolnoksztalcace im. Adama Mickiewicza w Katowicach Katowice Poland Escola Secundária Vitorino Nemésio Praia da Vitória Portugal.

Leggi tutto ...
ELEZIONI COMITATO DI VALUTAZIONE TRIENNIO 2019/21
Pubblicata il 05/03/2019

 

 

Si allega il verbale della commissione elettorale del 1/3/2019.

 

Leggi tutto ...
Calendario prove di ammissione candidati esterni Esame di Stato 2019
Pubblicata il 26/02/2019

Si comunica che le prove di ammissione dei candidati estemi all'Esame di Stato 2019 si svolgeranno dal 2 al 8 maggio p.v. secondo il calendario allegato.
Si ricorda che l'ammissione dei candidati estemi che non siano in possesso di promozione all'ultima c1asse e subordinata al superamento dell'esame preliminare inteso ad accertare la loro preparazione sulle materie previste dal piano di studi del quinto anno o degli anni per i quali non siano in possesso della promozione o dell'idoneita alIa classe successiva.

Leggi tutto ...
Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo - Presentazione domande per A.S.2018/2019
Pubblicata il 26/02/2019

Alle famiglie degli alunni.
In allegato la Circolare n.281.
Termine della presentazione delle domande: 22 marzo 2019.
[Aggiornamento del 27 febbraio]

 

 

 

Leggi tutto ...
L’ITI Cannizzaro di Catania alla manifestazione "I Giovani e le Scienze 2019"
Pubblicata il 22/02/2019

Ancora una volta il lavoro di ricerca della prof.ssa Angela Percolla e degli studenti di Chimica da visibilità e lustro all’ITI Cannizzaro di Catania con l’invito a presentare il progetto “SHIVER” alla manifestazione "I Giovani e le Scienze" che avrà luogo dal 16 al 18 marzo prossimo a Milano. L’evento è organizzato annualmente dalla FAST su incarico della Direzione generale Ricerca della Commissione europea. La Fast è una federazione di associazioni, senza fini di lucro, che opera per creare e diffondere la cultura tecnico scientifica.

Leggi tutto ...
Proiezione del film “BALON” alla presenza del regista Pasquale Scimeca
Pubblicata il 22/02/2019

Giorno 20 febbraio 2019 nell’Aula Magna dell’Istituto gli studenti hanno assistito alla proiezione del film “BALON”, del regista Pasquale Scimeca. Lo scopo è stato quello di offrire, all’interno del curricolo di Storia, ulteriori opportunità per comprendere e approfondire il drammatico fenomeno migratorio, che suscita e accende il dibattito culturale e politico, interroga le coscienze e coinvolge direttamente il nostro territorio.

Leggi tutto ...
Pubblicato aggiornamento del Regolamento d'Istituto
Pubblicata il 12/02/2019

Pubblicato nell'albo pretorio on-line l'aggiornamento del Regolamento d'Istituto. E' rintracciabile dall'albo pretorio on-line o dalla voce "Regolamenti - Codici di comportamento" nel blocco a sx, "La scuola"

Leggi tutto ...
Evento all’ITI Cannizzaro sulla Realtà Aumentata
Pubblicata il 31/01/2019

Martedì 29 gennaio alle ore 16:30 presso i locali dell’ITI “S. Cannizzaro” di via C.Pisacane 1 a Catania, il Prof. Giampiero Turchi della “Italia 3D Academy” di Pisa in partnership con la società “2F Computer” di Catania ha tenuto, presso l’Aula Magna dell’Istituto, un incontro di realtà aumentata, mista e virtuale che è già stata presentata al Festival Internazionale della Robotica a Pisa. Durante l’incontro sono state effettuate:
• la modellazione di un oggetto 3D in particolare il cerchione di un’automobile
• l’assemblaggio con 3DS Max, primo esempio di realtà aumentata su una foto (realtà aumentata 2D)
• l’inserimento in Unreal per la realtà aumentata 3D
• olografia di una Ferrari 458
• progettazione di una concessionaria auto in Unreal

Leggi tutto ...
Si è svolto il primo incontro del Progetto Erasmus+ "Developing Youth Entrepreneural Talent"
Pubblicata il 31/01/2019

Nell'ambito dei Progetti Erasmus, dal 20 al 26 Gennaio, presso l'I.T.I. "S. Cannizzaro", si è tenuto il primo meeting del progetto "Developing Youth Entrepreneural Talent". Il progetto mira a migliorare l’occupabilità degli studenti, attraverso un corso di formazione internazionale sulle strategie di orientamento professionale e sull’imprenditorialità, lavorando in un contesto multiculturale incentrato sul mercato del lavoro e sulle opportunità imprenditoriali nel proprio paese e in altri paesi europei. Al progetto, coordinato dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella, con la collaborazione dei Proff. Silvana Raccuia, Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso, hanno partecipato, gli allievi dell’ITI S. Cannizzaro e i docenti e gli studenti delle scuole partner: Techniki Scholi Larnakas: Larnaka Cypros Obchodni akademie a Jazykova skola s pravem statni jazykove zkousky Písek Czech Republic III Liceum Ogolnoksztalcace im. Adama Mickiewicza w Katowicach Katowice Poland Escola Secundária Vitorino Nemésio Praia da Vitória Portugal.

Leggi tutto ...
Evento all’ITI Cannizzaro sulla Realtà Aumentata
Pubblicata il 26/01/2019

Il 29 gennaio 2019 presso l'Aula Magna Dell'ITI "S.Cannizzaro" alle ore 16:30, ci sarà un evento su “Lo sviluppo e l’utilizzo della Realtà Aumentata”, valido ai fini dell’aggiornamento docenti e dell’Alternanza Scuola-Lavoro, in cui il Prof. Gianpiero Turchi, per la Italia 3D Accademy, presenterà “Lo sviluppo e l’utilizzo della Realtà Aumentata in ambito industriale, architettonico e nella comunicazione”. I partecipanti dovranno registrarsi mediante il seguente link:
https://goo.gl/forms/LQFVm5jYUXT7dn193  per la partecipazione ed il rilascio dell’attestato.

Leggi tutto ...
L’ITI Cannizzaro partecipa alla FESTA DELLA COSTITUZIONE
Pubblicata il 26/01/2019

FESTA DELLA COSTITUZIONE
In occasione del 70° Anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana, la nostra Istituzione scolastica intende celebrare la ricorrenza con una due giorni di Festa il 29 e il 30 gennaio prossimi. L’obiettivo è che si conoscano sempre meglio e si approfondiscano i principi e i valori che sono alla base della nostra Carta fondamentale, che permane garanzia di democrazia, di uguaglianza e di libertà.

Leggi tutto ...
Primo meeting del Progetto Erasmus+ "DYET- Developing Youth Entrepreneurial Talent"
Pubblicata il 20/01/2019

Nell'ambito dei Progetti Erasmus+, tra i cui scopi prioritari vi è quello di promuovere, all'interno della Comunità Europea, scambi, cooperazione e mobilità tra i sistemi d'istruzione, al fine di migliorarne la qualità ed incoraggiare l'apprendimento di lingue straniere e delle nuove tecniche di comunicazione e di informazione, dal 20 al 26 Gennaio, presso l'I.T.I. "S. Cannizzaro" di Catania, si terrà il primo degli incontri del progetto "DYET- Developing Youth Entrepreneurial Talent". Al progetto, coordinato dalla Prof.ssa Silvana Raccuia con la collaborazione dei Proff. Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso, parteciperanno, gli allievi del Cannizzaro, i docenti e gli studenti provenienti dalle scuole partner:
- Techniki Scholi Larnakas, Larnaka, Cypros (Coordinator)
- Obchodni Akademie a Jazykova skola s pravem statni jazykove zkousky, Písek, Czech Republic
- III Liceum Ogolnoksztalcace im. Adama Mickiewicza w Katowicach, Katowice, Poland
- Escola Secundária Vitorino Nemésio, Praia da Vitória, Portugal

Leggi tutto ...
Buone Feste
Pubblicata il 01/01/2019

Leggi tutto ...
Iscrizioni anno scolastico 2019-2020
Pubblicata il 01/01/2019

Si comunica che le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2019/20 si potranno effettuare esclusivamente on line dalle ore 8.00 del 07 gennaio, alle ore 20.00 del 31 gennaio 2019, accedendo al seguente link: http://www.istruzione.it/iscrizionionline/  
Il Codice meccanografico dell’Istituto Tecnico Industriale «S. Cannizzaro» da selezionare è: CTTF03000R.
Il nostro Istituto offre alle famiglie un servizio di supporto presso la segreteria scolastica dal 07/01/19  al  31/01/19 nei seguenti giorni e orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00  
- giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Per poter procedere all’iscrizione online occorre presentarsi muniti dei seguenti documenti: carta d’identità valida e codice fiscale dei genitori e codice fiscale dell’alunno.

Leggi tutto ...
Si è svolto il primo incontro del progetto Erasmus+ "Learn & Earn"
Pubblicata il 19/12/2018

Si è svolto dal 10 al 15 dicembre all’ITI Cannizzaro il primo meeting del progetto Erasmus+ “Learn & Earn”, partenariato strategico KA2 tra scuole. Il progetto mira a fornire agli studenti delle linee guida in materia di orientamento professionale e una formazione imprenditoriale in una dimensione europea. Gli obiettivi principali sono: migliorare la conoscenza degli studenti sul mercato del lavoro e fornire informazioni e guida per aiutarli a introdursi in tale mercato in qualità di dipendenti o come piccoli imprenditori. Al progetto, coordinato dai Proff. Silvana Raccuia, Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso, hanno partecipato, gli allievi del Cannizzaro, e i docenti e gli studenti provenienti dalle scuole partner:
- Kaufmaennisches Berufskolleg Oberberg - Gummersbach (Germania)
- Alternative Learning Programme - Paola (Malta)
- Seminário Diocesano de Leiria - Colégio de S.Miguel - Fátima (Portogallo).

Leggi tutto ...
La Rete Interregionale Scuole Tecniche Italiane al Job&Orienta 2018 di Verona
Pubblicata il 12/12/2018

Il 29 e 30 novembre scorso la Rete "R.I.S.T.I.", formata da diversi Istituti superiori Italiani e di cui l’ITI “CANNIZZARO è la scuola capo fila, ha partecipato al Job&Orienta di Verona. L’invito ad una manifestazione di importanza nazionale come il Job&Orienta di Verona ha evidenziato la bontà della strategia di un percorso di ASL che consenta, tramite l’elaborazione di project work, l’osmosi tra regioni (o zone) diverse consentendo da un lato il trasferimento delle diverse conoscenze dei docenti, dall’altro il contatto con realtà e dinamiche aziendali lontane e diverse per vocazioni territoriali. Al centro l’accrescimento di competenze e l’avvicinamento a realtà industriali nuove e diverse rispetto ai territori di origine degli studenti in ASL. Rapporti con realtà industriali che si sono già tradotte anche in serio avvicinamento delle aziende territorialmente distanti nella ricerca di giovani maestranze tra i corsisti dei project work.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 11/05/2025 - 04:12): https://www.cannizzaroct.it/categoria/news/2018-2019?mini=2024-12&page=2