Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > In Evidenza > News > News

Cerca
L’ITI Cannizzaro al Teatro greco di Siracusa per assistere alla tragedia “Prometeo incatenato”
Pubblicata il 30/05/2023

 I ragazzi del nostro Istituto, accompagnati da vari docenti e dalla Dirigente Scolastica, Giuseppina Montella, hanno assistito, giorno 25 maggio 2023, alla tragedia greca “Prometeo incatenato” messo in scena dall’Inda  presso il teatro greco di Siracusa.

Leggi tutto ...
Ultimo meeting del Progetto Erasmus+ “Business for All”
Pubblicata il 23/05/2023

   

 

 

Dal 14 al 20 maggio, presso l’istituto Arif Molu Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi di Kayseri in Turchia si è svolta con successo la sesta ed ultima L.T.T.A. del Progetto Erasmus+ “Business for All” dal titolo “SEO” Searching Engine Optimization. La coordinatrice del progetto Prof.ssa Daniela Contrafatto ed il Prof. Renato Bonaccorso responsabile del sito del progetto, con gli studenti Paolo Bilardi e Luca Pometti, hanno partecipato alla mobilità insieme a docenti e studenti delle scuole partner provenienti da cinque paesi: Turchia (paese ospitante), Serbia, Spagna, Lituania ed Ungheria.

Leggi tutto ...
FLASH MOB DEDICATO A PEPPINO IMPASTATO ALL’ITI CANNIZZARO
Pubblicata il 22/05/2023

L’ITI S. Cannizzaro, da qualche anno, ha mostrato molto impegno nel sensibilizzare gli studenti riguardo alla lotta contro la mafia. A tale scopo ha organizzato vari incontri con associazioni antimafia come Libera e Agende Rosse e ha partecipato al Progetto Ribellione e Libertà, promosso dal Comune di Catania, grazie al quale ha ospitato persone come l’Avvocato Enzo Guarnera e la Signora Luana Ilardo che hanno offerto la loro diretta testimonianza su fatti di mafia. I ragazzi hanno anche assistito allo spettacolo “Donne contro la mafia” portato in scena dalla regista Cinzia Caminiti.

 

Leggi tutto ...
C@nnizz@Robot 2023: Successo straordinario per la Competizione di Robotica all’ITI Cannizzaro di Catania.
Pubblicata il 10/05/2023

www.cannizzarobot.it

Sabato 6 Maggio si è conclusa con grande successo la CannizzaRobot 2023, la competizione nazionale ed europea di robotica di mini-robot organizzata dall’Istituto Statale "Stanislao Cannizzaro" di Catania. L’evento ha visto la partecipazione di 21 squadre provenienti da tutta Italia e ha avuto come obiettivo principale la promozione e il sostegno delle potenzialità didattiche e formative della robotica tra gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.

Leggi tutto ...
SEMINARIO DI PRESENTAZIONE C@NNIZZ@ROBOT 2023
Pubblicata il 04/05/2023

Leggi tutto ...
Graduatorie d’Istituto definitive ai fini dell’individuazione di eventuali soprannumerari a.s. 2023/24
Pubblicata il 20/04/2023

Vengono pubblicate in data odierna le graduatorie interne definitive docenti e ATA per l'individuazione di eventuali perdenti posto

Leggi tutto ...
Gli studenti dell’ITI Cannizzaro in visita alla “Pandittaino”
Pubblicata il 12/04/2023

La Cooperativa Agricola Valle del Dittaino è l’azienda visitata il 29 marzo dagli studenti delle classi 3ªA e 4ªA dell’articolazione Biotecnologie Sanitarie e 4ªA e 4ªB dell’articolazione Chimica e Materiali dell’ITI “S. Cannizzaro” di Catania, diretto dalla Prof.ssa Giuseppina Montella, nell’ambito dei PCTO. Gli accompagnatori sono stati i docenti Serafina Bergamo, Giacomo Anselmo, Dario Lana, Giuseppe Dicara, Giulia D’Anca e la dott.ssa Paola Dieli.

Leggi tutto ...
PROGETTO ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO “OUI, OVUNQUE DA QUI”
Pubblicata il 10/04/2023

Si è recentemente concluso il progetto di orientamento universitario "OUI, ovunque da qui" organizzato dall'Università di Catania con i fondi del PNRR che ha coinvolto gli studenti delle classi quinte del nostro Istituto e che nei prossimi due anni interesserà le attuali classi quarte e terze.

Leggi tutto ...
C@nnizz@robot - 6 Maggio 2023
Pubblicata il 03/04/2023

Leggi tutto ...
Premiati due progetti dell’ITI Cannizzaro di Catania al 34° concorso “I Giovani e le Scienze 2023” presso la FAST di Milano
Pubblicata il 25/03/2023

Vittoria dell’ITI Cannizzaro al 34° concorso “I Giovani e le Scienze 2023” tenutosi dal 18 al 20 Marzo presso la sede FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) di Milano, manifestazione in cui vengono selezionati i migliori progetti per il concorso dell’Unione Europea dei giovani scienziati e per i più prestigiosi eventi internazionali degli studenti eccellenti. I due progetti premiati sono “AgrumGas da Pastazzo: storia siciliana della biomassa dalle innumerevoli proprietà” presentato dall’alunna Testa Giada della 4° B chimica e “Lo scarto non si scarta. Bioprodotti dagli scarti del fico d’india”, presentato dall’alunna Giordano Rosanna della 3° A chimica.

Leggi tutto ...
L’ITI “S. Cannizzaro” di Catania in visita presso lo stabilimento della bioraffineria Eni di Gela
Pubblicata il 25/03/2023

Nel processo di crescita educativa e culturale dei giovani appare ormai indispensabile favorire l’acquisizione e la consapevolezza delle competenze, in particolare quelle funzionali al mondo del lavoro ed è per questo che l’ITI “S. Cannizzaro” di Catania, diretto dalla Prof.ssa Giuseppina Montella, promuove tutte le opportunità che mirano proprio in questa direzione. Nell’ambito dei PCTO, gli alunni delle classi 4ªA, 4ªB e 5ªA dell’articolazione Chimica e Materiali, giorno 15 marzo, accompagnati dai docenti Dario Lana, Sabrina Catania e Giacomo Anselmo hanno visitato la bioraffineria Eni di Gela.

Leggi tutto ...
Recital "Canto le donne"
Pubblicata il 24/03/2023

Giovedì 9 marzo 2023, in aula magna, in occasione della Giornata della donna, la Compagnia teatrale "Banca del Tempo" ci ha fatto dono di assistere al Recital "Canto le donne", uno spettacolo dedicato alle donne. Prendendo spunto dalle Poesie di Alda Merini e da altre autrici, le attrici si sono susseguite sul palcoscenico "cantando" e ballando il dolore delle donne nell'affrontare le molteplici discriminazioni e violenze a cui, loro malgrado, sono sottoposte ancora oggi nonostante le lotte che sono state fatte in passato.

Leggi tutto ...
Quinto meeting del Progetto Erasmus+ “Business for All” a Panevezys in Lithuania
Pubblicata il 21/03/2023

   

 

 

Dal 13 al 17 marzo, presso l’istituto Panevėžio 5-oji Gimnazija di Panevezys in Lithuania, si è svolta con successo la quinta L.T.T.A. del Progetto Erasmus+ “Business for All” dal titolo “How to promote a company”. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella, la referente del progetto Prof.ssa Daniela Contrafatto, i Proff. Silvana Raccuia e Renato Bonaccorso con gli studenti Salvatore Bonaccorso, Alessia Consoli e Samuele Grifò hanno partecipato alla mobilità insieme a docenti e studenti delle scuole partner provenienti da cinque paesi: Lituania (paese ospitante), Serbia, Spagna, Turchia e Ungheria.

Leggi tutto ...
Gli alunni dell’ITI Cannizzaro in visita al Birrificio Semedorato di Sommatino
Pubblicata il 14/03/2023

Nel cuore della Sicilia ha sede uno stabilimento di birra che può vantare una produzione a km zero. Venerdì 3 marzo il Birrificio Semedorato di Sommatino ha ospitato i ragazzi delle classi quinte delle articolazioni Chimica e Materiali e Biotecnologie Sanitarie dell’ITI Cannizzaro di Catania diretto dalla Prof.ssa Giuseppina Montella. Gli studenti, accompagnati dai docenti Dario Lana, Daniela Indelicato e Rossana Di Grazia, sono stati guidati dal Dott. Vincenzo Ferro e dal Mastro Birraio Christopher Indorato

Leggi tutto ...
PCTO Chimica - Visita aziendale Pastificio Lenato e Ortogel
Pubblicata il 03/03/2023

Nell’ambito del PCTO, mercoledì 22 febbraio, le classi 3ªA e 5ªA dell’articolazione Chimica e Materiali e 5ªA della articolazione Biotecnologie Sanitarie dell’ITI Cannizzaro di Catania, diretto dalla Prof.ssa Giuseppina Montella, si sono recate a Caltagirone per effettuare la visita delle aziende Pastificio Lenato e Ortogel accompagnati dai docenti Giuseppe Dicara, Dario Lana e Valeria Ligresti.

Leggi tutto ...
“LA MIA VITA NELL’ALTRO” - Incontro su donazione e trapianto di organi: aspetti medici e testimonianze di vita
Pubblicata il 03/03/2023

La campagna di sensibilizzazione alla donazione degli organi è una tappa istituzionale nel programma di educazione alla salute per questo istituto. Anche per quest’anno gli alunni delle quinte classi del corso diurno hanno avuto l’opportunità di partecipare a questo evento. Il giorno 21 del mese febbraio 2023 nei locali dell’aula magna dell’istituto, il prof. dott. Domenico Grasso cardiochirurgo c/o Policlinico di Catania nonché docente universitario, già da qualche anno figura di riferimento, è stato il relatore dell’interessante convegno.

Leggi tutto ...
MOBILITÀ ERASMUS+ “S.M.A.R.T.” A DINAN IN FRANCIA
Pubblicata il 01/02/2023

   


 

 

Nell'ambito del Progetto Erasmus+ “S.M.A.R.T.”, dal 23 al 27 gennaio si è svolto il quinto incontro di progetto a Dinan, Francia, a cui hanno preso parte il Dirigente Prof.ssa Giuseppina Montella, i Proff. Silvana Raccuia, referente per il progetto, Daniela Contrafatto e Renato Bonaccorso e gli a-lunni: Angelo Adornetto (4° A Ch), Giuseppe Bruno (4° A Ele) e Kevin Pidatella (5° A Elt). L’incontro presso l’istituto La Fontaine des Eaux ha avuto inizio con una calorosa accoglienza delle delegazioni provenienti dai cinque Paesi partner: Italia, Austria, Croazia, Spagna e Turchia, da parte del Dirigente Scolastico, dei docenti e degli studenti francesi.

Leggi tutto ...
Attività PCTO ARPASICILIA - 2023 con il dott. Giuseppe Cuffari
Pubblicata il 01/02/2023

Giorno 24 gennaio si è svolto presso il nostro Istituto il primo incontro tra gli allievi e le allieve delle classi terze dell'indirizzo di chimica, sia dell'articolazione chimica e materiali che dell'articolazione biotecnologie sanitarie, con il dottore Giuseppe Cuffari dell’ARPA SICILIA.

Leggi tutto ...
RINVIATO AL 6 FEBBRAIO 2023 IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO
Pubblicata il 30/01/2023

RINVIATO AL 6 FEBBRAIO 2023 IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO

Leggi tutto ...
Orari Ufficio Didattica a supporto dalle famiglie per Iscrizioni al 1° anno per A.S.2023/2024
Pubblicata il 17/01/2023

La Segreteria Didattica, al fine di supportare l’utenza per l’iscrizione alla 1^ classe, riceve mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio con i seguenti orari:

mattina          08.00 - 14.00 

pomeriggio    15.00 - 17.00   con accesso diretto dalla porta d'ingresso della Segreteria, mentre lo sportello resta soggetto agli orari già noti per tutti gli altri servizi. 

- venerdì 3 e lunedì 6 febbraio, con i seguenti orari:

mattina          08.00 - 14.00 

 

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 13/05/2025 - 09:33): https://www.cannizzaroct.it/categoria/news?mini=2025-04&page=2