Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > In Evidenza > News > News

Cerca
CODICE PROGETTO: 10.2.2A-FDRPOC-SI-2022-123 - TITOLO PROGETTO: “VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA”
Pubblicata il 11/07/2022

Leggi tutto ...
CODICE PROGETTO: 10.1.1A-FDRPOC-SI-2022-113 - TITOLO PROGETTO: “IN ESTATE A SCUOLA”
Pubblicata il 11/07/2022

Leggi tutto ...
L’ITI Cannizzaro: una scuola senza frontiere
Pubblicata il 21/06/2022

 A conclusione dell’anno scolastico, l’I.T.I. Cannizzaro ha portato a termine tutte le mobilità previste e pianificate nell’ambito dei Partenariati strategici Erasmus+ “Business for All” e S.M.A.R.T. “Sharing Memorable Adventures and Rich Traditions” coordinati dal       Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella con la collaborazione delle referenti dei progetti Prof.sse Daniela Contrafatto e Silvana Raccuia. Al fine di promuovere i valori di un’Europa sempre più unita ed offrire ai propri studenti delle attività di formazione   dalla dimensione Europea, cinque sono state le LTTA (Learning Teaching Training Activity) organizzate nelle diverse scuole Europee aderenti ai progetti.

Tratto dal sito https://acicastelloonline.wordpress.com

Leggi tutto ...
RIPRISTINATO ACCESSO IN ISTITUTO DA VIA PALERMO
Pubblicata il 18/06/2022

Si informa che è stata ripristinata la movimentazione manuale del cancello di via Palermo. Pertanto da lunedì 20 giugno, lo spazio interno ovest con ingresso da via Palermo è disponibile per la sosta dei mezzi a due e quattro ruote di tutto il personale della scuola e degli studenti impegnati negli esami di Stato. L'area di parcheggio interno con ingresso da via Carlo Pisacane resta invece a disposizione solo del personale ATA fino ad esaurimento degli spazi. 

Si fa presente che quanto appena comunicato non apporta e/o comporta alcuna modifica alle disposizioni riportate al paragrafo 2 del documento "ESAMI DI STATO 2022 - Organizzazione Interna", che resta in tutto e per tutto valido.

Leggi tutto ...
Piano attività per gli Esami di Stato
Pubblicata il 17/06/2022

Nella pagina dedicata agli Esami di Stato, raggiungibile dal blocco in alto a destra nella home page, è stato pubblicato il Piano delle attività per gli Esami di Stato 2022.

Primo Appuntamento  lunedì 20 giugno alle ore 8:30 in Sala Video Conferenze 

Leggi tutto ...
Bilancio della Gara Nazionale di robotica "Cannizzarobot"
Pubblicata il 16/06/2022

Per una visione più completa delle gare
e delle attività svolte puoi collegarti
al sito del progetto Cliccando sul logo

Giorno 4 giugno 2022 nei locali dell’ITI “S. Cannizzaro” di Catania si è svolta la gara di robotica nazionale C@nnizz@Robot 2022, che ha visto impegnati studenti provenienti da tutta Italia. Diverse squadre di 17 scuole secondarie di secondo grado si sono sfidate in una gara di salvataggio, avente come argomento il recupero dei dispersi e dei feriti a seguito di un’eruzione vulcanica sul monte Etna. Ogni squadra ha costruito un robot in grado di effettuare un percorso non prestabilito alla ricerca dei dispersi e dei feriti. ...

Leggi tutto ...
Attività Corso IDA 2021-2022
Pubblicata il 10/06/2022

Si può insegnare a uno studente una lezione al giorno; ma se gli si insegna la curiosità, egli continuerà il processo di apprendimento finché vive.

Argilla P. Bedford

Questa è la filosofia di chi insegna al serale: svegliare nello studente, seppure adulto, curiosità continua e senso di appartenenza al proprio territorio. E questo è stato realizzato, con non poche difficoltà nel corso dell’anno scolastico appena conclusosi. Fare uscire gli adulti dall’idea di una scuola vecchia maniera, che si svolge solo tra le mura dell’aula, dove ciò che conta è la presenza, la lezione e la verifica, è stata una bella sfida, ma non per questo ci siamo scoraggiati e i risultati li abbiamo colti.

Leggi tutto ...
C@nnizz@robot
Pubblicata il 31/05/2022

Cannizz@robot è una gara nazionale di robotica per le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia organizzato dall’Istituto Tecnico Industriale di Catania e si terrà giorno 4 giugno 2022 presso l’aula magna dell’ITI Cannizzaro di Catania.

La manifestazione è aperta a tutti ed è ad ingresso libero, l’accesso è da via Carlo Pisacane 1 ed avrà inizio alle ore 9,30 e si protrarrà fino alle ore 19.

Leggi tutto ...
Libere. Donne contro la mafia - Incontro del 23 Maggio 2022
Pubblicata il 27/05/2022

In occasione del Trentennale delle Stragi di Capaci e Via D'Amelio, la nostra scuola ha organizzato una giornata di riflessione e commemorazione fondendo insieme teatro, musica e dibattito con l'associazione antimafia “Libera" e il Movimento “Agende rosse", fondata da Salvatore Borsellino, con il quale è stato realizzato un collegamento in streaming. La giornata è iniziata con la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Libere. Donne contro la mafia" recitato magistralmente dalle attrici catanesi Cinzia Caminiti, Barbara Cracchiolo, Simona Gualtieri, Sabrina Tellico.

Leggi tutto ...
All’"Andrássy György Katolikus Közgazdasági Technikum” (Eger - Hungary) il 3° meeting del Progetto Erasmus+ “Business for All”
Pubblicata il 26/05/2022

   

Si è svolta con successo dal 15 al 21 maggio la terza LTTA (attività di apprendimento /formazione) del Progetto Erasmus+ “Business for All” presso l’istituto Andrássy György Katolikus Közgazdasági Technikum, Gimnázium és Kollégium (Eger - Hungary). La Prof. Daniela Contrafatto, la referente del progetto ed il Prof. Renato Bonaccorso responsabile del sito web “Business 4 All”, hanno partecipato alle attività del meeting con quattro studenti: Vincenzo Condorelli, Daniele Incardone, Antonio Motta e Simone Pulvirenti della classe 4°A elettrotecnica. Oltre al team italiano, all’incontro erano presenti i rappresentanti dell’Ungheria, paese ospitante, della Lituania, della Serbia, della Spagna e della Turchia.

Leggi tutto ...
Seminario Progetto C@nnizz@Robot - Venerdì 3 giugno 2022 ore 10:30 - ITI Cannizzaro - Catania
Pubblicata il 25/05/2022

Seminario Progetto C@nnizz@Robot - Venerdì 3 giugno 2022 ore 10:30 - ITI Cannizzaro - Catania

 Obbligatoria la registrazione. Il link dell’evento verrà inoltrato alla mail personale dei partecipanti registrati.

 Per i docenti la partecipazione all’evento è valida per l’aggiornamento e si ha l’esonero dal servizio.

 Per gli studenti del triennio delle istituzioni scolastiche di II grado la partecipazione è valida ai fini del PCTO.

Relatori e registrazione

Leggi tutto ...
Sospensione attività didattica domani 11 Maggio per il passaggio del Giro d'Italia di ciclismo
Pubblicata il 10/05/2022

Si comunica che Il sindaco f.f. di Catania, Roberto Bonaccorsi, in occasione della 5a tappa italiana del Giro d’Italia, ha disposto per mercoledì 11 maggio 2022, sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, del territorio comunale. In ossequio all’Ordinanza, sono sospese le attività didattiche curricolari ed extracurricolari in programma per domani. Diversamente restano confermati i Consigli delle Classi Quinte previsti per il pomeriggio di giorno 11 maggio. La consegna in Vicepresidenza dei Documenti dovrà avvenire per tutti la mattina di giovedì 12 maggio.

Si allega l’Ordinanza n.12 del 10/05/2022

Leggi tutto ...
I nostri studenti premiati con una menzione speciale al GEF di Sanremo
Pubblicata il 09/05/2022

In occasione del Festival Nazionale della Musica Scolastica tenutosi al teatro Ariston di Sanremo, i nostri studenti sono stati premiati con un menzione speciale. Complimenti a tutti i partecipanti: Paolo Bilardi Matteo Catania Gaetano La Piana Riccardo Monte Giovanni Maccarone Salvatore Pappalardo Thomas Patane Alfio Sicurella

Leggi tutto ...
Concluso con larga partecipazione il Seminario del Progetto ThiCreNet
Pubblicata il 06/05/2022

Si è concluso il seminario del Progetto ThiCreNet tenutosi nella nostra scuola dal 2 al 4 Maggio. Anche questa esperienza si corona di un bellissimo momento di condivisione e confronto! Il dibattito del primo giorno, moderato dal prof G. Gallo, ha visto la partecipazione di insegnanti, professionisti e studenti provenienti da tutta Italia.

Leggi tutto ...
Secondo Meeting del Progetto Erasmus+ “S.M.A.R.T.”
Pubblicata il 04/05/2022

   


 

Si è svolta con successo dal 25 al 30 Aprile la seconda LTTA (attività di apprendimento/ formazione) del progetto Erasmus+ S.M.A.R.T. “Sharing Memorable Adventures and Rich Traditions”, presso l’istituto IES TEGUISE, Lanzarote/Spagna.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella, la referente del progetto Prof.ssa S. Raccuia e i proff. D. Contrafatto e D. Crudo hanno partecipato alle attività del meeting con due studenti: V. S. Licciardello e C. Zucchero della classe 3° B Info.
Oltre al team italiano, all’incontro erano presenti i rappresentanti della Spagna, paese ospitante, dell’Austria, della Croazia, della Francia e della Turchia. La finalità del progetto “S.M.A.R.T.” è quella di educare i giovani alla tutela del proprio patrimonio culturale, artistico e paesaggistico e il prodotto finale è la realizzazione di una Guida turistica Digitale sui sei paesi partner.

Leggi tutto ...
Progetto Nazionale ThiCreNet 2-3-4 Maggio 2022
Pubblicata il 27/04/2022

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Relatori e registrazione

Leggi tutto ...
Un primo bilancio di 2 anni di attività del progetto ThiCreNet
Pubblicata il 27/04/2022

Oltre 300 studenti di varie regioni d’Italia impegnati nello sviluppo e realizzazione di cinque tematiche progettuali, 2 corsi di formazione docenti frequentati e seguiti da oltre 100 insegnanti. Questi sono i numeri finali che rappresentano sinteticamente il progetto Think Create Network sviluppatosi negli ultimi 24 mesi, in parte a distanza ed in parte in presenza, non a causa del Covid ma per sua modalità didattica. Gran parte dei partecipanti si incontreranno presso l'ITI “Cannizzaro” di Catania il 2 maggio per partecipare al seminario del Progetto ThiCreNet, mentre nei giorni 3 e 4 maggio i diversi gruppi nazionali si riuniranno per confrontarsi sui risultati ottenuti mediante questa innovativa applicazione didattica.

Leggi tutto ...
Scuola, impresa e formazione: Catania riparte dai giovani
Pubblicata il 05/04/2022

Presentata a Catania la XXI edizione del progetto per la diffusione della cultura di impresa nelle scuole “L’impresa dei tuoi sogni”, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Catania. “Un’iniziativa ormai storica  – ha spiegato presidente del Gruppo,  Gianluca Costanzo,  in apertura dei lavori della giornata –  grazie alla quale raccontiamo agli studenti cosa significa fare impresa, quali sono i valori animano l’imprenditore,  cercando di dare una speranza in più a chi decide di investire nel proprio futuro restando in Sicilia.

Leggi tutto ...
Olimpiadi di Makers 2022
Pubblicata il 05/04/2022

Anche quest'anno l'ITI S. Cannizzaro partecipa alle Olimpiadi di Makers (n.d.r.: che si svoleranno a Cesena il 13 maggio p.v.) con un progetto che potrebbe rivoluzionare il vostro modo di vivere! Quante volte siete andati in bagno dovendo OBBLIGATORIAMENTE toccare la maniglia e l'interruttore, soprattutto in questo periodo di pandemia è stato un problema comune...

Leggi tutto ...
All’I.E.S. “Francesc Tàrrega” Vila-Real - Spagna il 2° meeting del Progetto Erasmus+ “Business for All”
Pubblicata il 04/04/2022

   

Dal 27 marzo al 2 aprile, si è svolto il secondo meeting del Progetto Erasmus+ “Business for All” a Vila-Real in Spagna, a cui hanno preso parte il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Montella, i Proff. Daniela Contrafatto, Renato Bonaccorso, referenti del progetto, Patrizia Schembra e gli studenti Samuel Fazio, Giuseppe Torrisi di 5A Elettrotecnica e Mario Magrì di 3 B informatica. L’istituzione Scolastica IES Francesc Tàrrega di Vila-Real ha accolto calorosamente le delegazioni di docenti e studenti provenienti dai cinque Paesi partner: Italia, Lituania, Serbia, Turchia ed Ungheria.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 16/05/2025 - 05:28): https://www.cannizzaroct.it/categoria/news?mini=2026-01&page=4