Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania
Published on Archivio Storico - ITI S. Cannizzaro di Catania (https://www.cannizzaroct.it)

Home > Studenti >

Circolari e news indirizzate agli studenti

Cerca
A bocca aperta a guardare l’acciaio incandescente
Pubblicata il: 03/04/2016

Gli allievi dell’ITI Cannizzaro visitano l’Acciaieria di Sicilia.
Grandi occhi sgranati a guardare l'acciaio incandescente: questo spettacolo ha affascinato gli allievi delle classi IIIA e VA Chimica che giorno 22 Aprile hanno svolto un’interessante lezione di Tecnologia dentro lo stabilimento di Catania “Acciaieria di Sicilia” alla scoperta del processo produttivo dell’acciaio.

Leggi tutto ...
Iniziativa MIUR-Ordine dei Giornalisti
N. protocollo: 255 - Data di emissione: 01/04/2016
Pubblicata il: 01/04/2016

Iniziativa MIUR-Ordine dei Giornalisti. Incontri con le quinte classi finalizzati alla preparazione della prima prova all'esame di Stato.
Nell'ambito dell'iniziativa in oggetto si comunica il calendario degli incontri:
martedì 05 Aprile 2016, dalle ore 10,30 alle ore 12,30
martedì 12 Aprile 2016, dalle ore 10,30 alle ore 12,30

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Nutrire l’anima, il vero pranzo pasquale
Pubblicata il: 31/03/2016

Come ogni anno anche quest’anno l’ITI Cannizzaro di Catania non è mancato all’appuntamento della Giornata dell’Inte-riorità, organizzata dalla prof. G. Peligra.
Un’occasione questa che si ripete ormai da molti anni e che vede gli studenti del Cannizzaro partecipare in grande numero e con sempre forte entusiasmo.
Erano quasi cento i ragazzi del Triennio che si sono ritrovati il 17 marzo al PIME di Massannunziata di Mascalucia per incontrare Padre massimo Bolgan e l’equipe degli animatori della Comunità Eucaristica Mariana per approfondire i valori del Vangelo e il tema giubilare della Misericordia.

Leggi tutto ...
Stage presso azienda Sirgen
N. protocollo: 253 - Data di emissione: 30/03/2016
Pubblicata il: 30/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Riunione dei rappresentanti di classe
N. protocollo: 252 - Data di emissione: 31/03/2016
Pubblicata il: 30/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Partecipazione al concorso Potenza Di
N. protocollo: 251 - Data di emissione: 30/03/2016
Pubblicata il: 30/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Convocazione Assemblea plenaria studenti Consulta Provinciale di Catania
N. protocollo: 250 - Data di emissione: 29/03/2016
Pubblicata il: 29/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Una scuola tra le nuvole
Pubblicata il: 24/03/2016

23 Marzo 2016. È stato firmato oggi a Catania, nei locali dell’Istituto Tecnico Industriale Statale (ITIS) “S. Cannizzaro”, il Protocollo d’Intesa di durata triennale per attività di collaborazione tra la scuola medesima e la Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

Il Protocollo d’Intesa riguarda ambiti quali la promozione dei paradigmi dell’”Open Access” (Accesso Aperto) e dell’”Open Science” (Scienza Aperta); la creazione di laboratori per il “Cloud Computing” (Calcolo a Nuvola), la simulazione e la sperimentazione scientifica; la promozione dell’accesso a risorse didattiche e scientifiche digitali disponibili sul web, attraverso l’adesione a federazioni d’identità; iniziative di formazione avanzata e sperimentale (la cosiddetta “project-driven education” – apprendimento basato su attività progettuali) che insistano su argomenti innovativi di fisica e di informatica in modo che gli studenti possano entrare precocemente in contatto con le frontiere della ricerca scientifica e tecnologica e possano trarre dall’esperienza un contributo significativo per la propria formazione.

Leggi tutto ...
Il futuro scoperto attraverso un telescopio
Pubblicata il: 24/03/2016

Nella sede del Dipartimento di Fisica e di Astronomia dell'Università degli Studi di Catania dal 10 al 14 marzo si è svolto il LABORATORIO DI MICROELETTRONICA E LOGICA PROGRAMMABILE, introduzione alla programmazione di FPGA. L’incontro, che ha visto anche la presenza degli esperti di astronomia e astrofisica dott. Sergio Billotta e dott. Massimiliano Belluso, è stato organizzato dalla professoressa Concetta Foti e dal professor Antonio Atalmi, che hanno coinvolto gli studenti della classe 4° Inf. Maria Roggio, Erica Solarino e Alexia Cantale.

Leggi tutto ...
Così gli studenti del Cannizzaro hanno “riscoperto” il bosone di Higgs
Pubblicata il: 24/03/2016

Gli studenti dell’ITI Cannizzaro Federico Calì (IIIA CH), Andrea Donzuso (IIIA CH), Luigi Grasso (IIIA ME), Alessia Petringa (VA INF-IDA) e Antonino Pezzino (VB INF), accompagnati dal prof. Antonio Atalmi, nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche (PLS), hanno partecipato venerdì 18 marzo all’International Masterclasses Hands on Particle Physics 2016, una iniziativa che si svolge contemporaneamente in 45 paesi e coinvolge 200 tra i più prestigiosi enti di ricerca e università nel mondo e più di 10000 studenti delle scuole superiori.

Leggi tutto ...
Giusto fra i giusti
Pubblicata il: 24/03/2016

I ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale  “S. Cannizzaro” di Catania, diretto dalla preside prof.ssa Giuseppina Montella, hanno ricordato la figura di don Paolo Liggeri
Si intitola “Diario dall’aldilà: la storia di don Liggeri e del suo libro Triangolo Rosso” il progetto che gli alunni della 5° A, guidati dalla prof.ssa Titti Caputo, hanno svolto nel gennaio scorso in preparazione al Giorno della Memoria che commemora le vittime dell’Olocausto.

Leggi tutto ...
Alternanza Scuola Lavoro – Incontro con le famiglie
N. protocollo: 238 - Data di emissione: 15/03/2016
Pubblicata il: 15/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Doposcuola matematica
N. protocollo: 237 - Data di emissione: 15/03/2016
Pubblicata il: 15/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visita Acciaieria di Sicilia – Zona Industriale Catania
N. protocollo: 236 - Data di emissione: 15/03/2016
Pubblicata il: 15/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
La Storia studiata dal vivo
Pubblicata il: 13/03/2016

Il Dipartimento di Lettere dell’ITI Cannizzaro di Catania, diretto dalla prof. Giusy Ferlito ha organizzato con i docenti di Lettere, per tutte le classi 5 dell’Istituto una giornata al Museo, un percorso che ha incluso il Museo dello Sbarco e il Museo del Cinema ospitati presso il complesso "Le Ciminiere "in Viale Africa.
Il Museo Storico dello sbarco è senza dubbio una rara testimonianza di reperti storici che raffigurano un momento storico-tragico dell'ultima guerra mondiale. I documenti esposti , unitamente ai residuati bellici e ad una serie di divise e armi leggere fanno di questo museo un'importante testimonianza da vedere. All'inizio ci si trova immersi nell'atmosfera di una cittadina siciliana degli anni quaranta, dove una guida spiega il passaggio dalla tranquillità della vita di quegli anni, agli orrori della seconda guerra mondiale e in un attimo poi si viene catapultati indietro nel tempo di oltre 70 anni, comprendendo le paure che provarono anche i civili che vissero la più cruenta pagina di storia dell'Umanità.

Leggi tutto ...
Alberi e testimoni contro ogni violenza
Pubblicata il: 13/03/2016

Giorno 8 marzo si è concluso il progetto “Il Giardino delle giuste e dei giusti in ogni scuola” proposto sul territorio nazionale da Toponomastica femminile e accolto dalla FNISM di Catania,  rivolto alle scuole siciliane di ogni ordine e grado e finalizzato alla costruzione di un modo di Pace, Libertà, Fratellanza e Sorellanza, Uguaglianza. La manifestazione si è svolta presso il Palazzo della cultura di Catania e vi hanno partecipato gli studenti della 4a e 5a Chimica e 5a A Informatica con i docenti Concetta Caputo, Giusy Ferlito e Febronia La Micela. Uno degli aspetti più suggestivi e certamente coinvolgenti della manifestazione è stata la piantumazione di alberi per perpetuare, come è nella tradizione ebraica, il ricordo di donne e uomini davvero speciali che hanno dedicato la loro esistenza al contrasto ad ogni forma di violenza, di sopraffazione, di prevaricazione. E così ogni pianta interrata ha avuto dedicata una targa per ricordare i personaggi selezionati per onorare questo progetto di pace e per ricordare i meriti per cui sono stati scelti.

Leggi tutto ...
Vacanze Pasquali 2016
N. protocollo: 235 - Data di emissione: 12/03/2016
Pubblicata il: 12/03/2016

Le vacanze Pasquali,  secondo il calendario ufficiale, sono previste  dal 24 Marzo  al 29 Marzo 2016. Inoltre  da delibera C.I. questa istituzione sarà in  sospensione didattica e chiusura giorno 26 Marzo p.v.
Le lezioni riprenderanno regolarmente giorno 30 Marzo 2016. 

Leggi tutto ...
Etniadi 2016
N. protocollo: 234 - Data di emissione: 12/03/2016
Pubblicata il: 12/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Variazione data del corso sulla sicurezza del prof. Cacciola
N. protocollo: 233bis - Data di emissione: 11/03/2016
Pubblicata il: 11/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...
Visione film “The Imitation Game”
N. protocollo: 233 - Data di emissione: 11/03/2016
Pubblicata il: 11/03/2016

Si prega di prendere visione della circolare in allegato.

Leggi tutto ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Source URL (retrieved on 08/05/2025 - 22:41): https://www.cannizzaroct.it/categoria/comunicazioni-studenti/2015-2016?mini=2025-11&page=5